Tu sei qui: ChiesaA Furore si celebra la Madonna del Carmine, una festa antica
Inserito da (redazionelda), domenica 28 luglio 2019 09:15:36
Furore si appresta a celebrare la festività della Madonna del Carmine presso la Chiesa di Sant'Elia Profeta. Domenica 4 agosto, alle 19.30, Santa Messa presieduta dall'arcivescovo emerito di Aversa monsignor Mario Milano, di origini furoresi, e subito dopo al via la solenne processione che percorrerà strade del quartiere, scandita dalle note dello storico complesso bandistico "Città di Agerola".
Le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine rappresentano una delle più antiche ricorrenze religiose fatta di tradizioni tramandate di generazioni in generazione. L'evento cade la prima domenica di agosto in ricordo del "miracolo del grappolo d'uva" avvenuto nel piazzale Carmine. Gli antenati furoresi raccontavano che il simulacro della Madonna veniva adorato dai fedeli nella cappella ubicata in località Carmine e che la stessa fu devastata da una terrificante alluvione. I fedeli decisero quindi di trasportare a spalla la statua, miracolosamente illesa, nella chiesa di Sant' Elia Profeta. Durante il tragitto un grappolo d'uva acerbo rimase incastrato fra le dita del Bambinello sorretto dalla mano sinistra della Madonna e lo stesso divenne completamente maturo nell'arco di pochi minuti prima che la statua varcasse l'ingresso della chiesa.
Le celebrazioni costituiscono ancora oggi per Furore un momento speciale di preghiera e di gioia, una secolare tradizione di fede che unisce tutta la comunità.
Un evento di fede e tradizione, curato dall'associazione "Gigino ‘a Picola" e dal Parrocco Don John.
PROGRAMMA
Domenica 28 Luglio ore 19:15 Rosario - S. Messa solenne - Benedizione ed alzata del panno nel Piazzale Carmine.
Venerdì 2 e sabato 3 agosto ore 19:15 Triduo di preparazione alla festa - S. Rosario - Coroncina - S. Messa.
Domenica 4 agosto - Giornata di festa ore 11:00 Benedizione del pane, dell'uva, dello scapolare
ore 19:00 Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Mario Milano arcivescovo emerito di Aversa segue processione solenne per le vie della contrada accompagnata dal concerto bandistico "Città di Agerola".
Al rientro saluto alla Madonna - Magnificat di ringraziamento - bacio del sacro manto - distribuzione dell'uva benedetta - agape fraterno
La serata sarà allietata dallo spettacolo musicale "La posteggia napoletana", offerto dall'associazione "Proloco Furore".
Domenica 11 agosto ore 19:15 S. Rosario - S. Messa solenne - calata del panno - reposizione del simulacro della Madonna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107162109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....