Tu sei qui: Chiesa8 maggio supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Diretta Tv dalle 10,30
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 10:36:05
Pompei è pronta a vivere la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma mercoledì 8 maggio. Come ad ogni appuntamento con la recita della preghiera composta dal beato Bartolo Longo nel 1883, sono tantissimi i fedeli attesi da ogni parte d'Italia e del mondo. In particolare saranno numerosi i pellegrini che giungeranno dalla Polonia e dall'Argentina.
Molti, poi, i fedeli che affronteranno il cammino a piedi per partecipare alla Supplica. In attesa dell'evento, si legge in un comunicato del Santuario, "durante il quale ognuno affiderà a Maria in maniera speciale la propria vita e quella dei propri cari, ci si preparerà partecipando alle tante celebrazioni, ai momenti di preghiera, di riflessione e di comunione che si susseguiranno in Basilica".
Dal 29 aprile è iniziata la Novena che sarà recitata, ogni sera, fino alla vigilia del 7 maggio, all'Altare della Madonna, dopo il Santo Rosario delle 18. A partire dal 1° maggio, come da tradizione, ha avuto inizio il "Buongiorno a Maria".
L'appuntamento con la preghiera con cui i fedeli affidano alla Madonna il nuovo giorno che inizia è dal lunedì al sabato alle 6.30, in Basilica.
Il 6 maggio, 80esimo Anniversario della Dedicazione della Basilica, alle 18 ci sarà la Discesa del Quadro e la recita del Rosario, seguita dalla messa delle 19. Il giorno successivo, il 7, alle 20 avrà inizio la Veglia Mariana, che culminerà con la celebrazione delle 24, presieduta dall'arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo.
Mercoledì 8, la messa, alle 10.30, e la supplica, alle 12, saranno presiedute dall'arcivescovo Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato.
La messa e la supplica, a partire dalle 10.30, saranno trasmesse in diretta televisiva da Canale 21, la tv privata che da sempre segue gli eventi più importanti del Santuario, e da Tv2000, che dedicherà all'evento ulteriori collegamenti da Pompei, con interviste e servizi dedicati alla Supplica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107354103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....