Tu sei qui: Chiesa22 luglio, Atrani festeggia la Maddalena: fuochi a mezzanotte
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2015 07:36:44
Mercoledì 22 luglio Atrani festeggia Santa Maria Maddalena, patrona del borgo marinaro. Appuntamento immancabile nel novero delle feste che animano l'estate costiera.
Alle solenne funzione delle 18 e 30, celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, farà seguito la processione del simulacro della Santa Patrona che verrà portato per le vie del borgo marinaro, con la partecipazione dei portatori di Santa Maria a Mare di Maiori, legati ad Atrani da un antico gemellaggio. Ad accompagnare la festa il Concerto Bandistico Città di Conversano, diretto dal Maestro Schirinzi.
Al termine del corteo processionale, la tradizionale "Corsa della Santa", sostenuta dai portantini, prima di rientrare in Collegiata.
I festeggiamenti si concluderanno allo scoccare della mezzanotte con l'immancabile spettacolo pirotecnico dallo specchio d'acqua antistante il borgo marinaro.
PROGRAMMA
21 luglio - vigilia della Solenne Ricorrenza, con l'esposizione delle Statua di S.M. Maddalena in collegiata alle ore 10,00;
Seguirà durante la giornata, un ampio intrattenimento musicale del concerto bandistico Città di Minori, che culminerà in serata, con il canzoniere di musica operistica e leggera.
22 luglio - giorno della Festa Patronale, che inizierà con le note in mattinata, del Concerto Bandistico Città di Conversano, del prof. Schirinzi, che accompagnerà tutta la prima parte della giornata;
L a Solenne Processione, avrà inizio alle ore 20,00, con il seguente itinerario:
- Partenza dalla Collegiata, per portarsi attraverso "Largo Ercolano Marini", sulla "S.S. 163/Corso V. Emanuele", fino all' inizio di "Via G. Di Benedetto" (si rispetterà una prima breve sosta di preghiera).
Si prosegue fino al "Piazzale Largo Marinella", dove attraverso la breve galleria si imboccherà "Corso dei Dogi" fino alla parte alta dello stesso (seconda e breve sosta di preghiera).
Da qui, si ritornerà sul "Piazzale Marinella", per raggiungere "Largo Orlando Buonocore" (terza sosta di preghiera).
Riportandosi di nuovo su "Largo Marinella", si arriverà sulla spiaggia (antistante la Piazza), per la tradizionale benedizione al mare ed alle imbarcazioni accorse in segno di saluto nello specchio d' acqua di mare antistante.
Attraverso l'arco della spiaggia, si arriverà in Piazza Umberto I.
Da qui, dopo i canti, le preghiere in onore della Santa e le benedizioni di rito, attraverso le scale di "Via F. M. Pansa" e "Via Proto - Pisani", il Corteo della Processione, si porterà davanti all' ultima rampa di scale antistante il "Piazzale Maddalena".
Dopo la manifestazione della "Corsa della Santa", sostenuta dai portantini, la Processione raggiungerà di nuovo la Collegiata per i vari riti e saluti di chiusura della Funzione Religiosa e la momentanea deposizione della Santa.
Nel prosieguo della serata, l'intrattenimento del concerto bandistico Città di Conversano accompagnerà fino allo spettacolo dei fuochi pirotecnici delle 24,00 a conclusione dei festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106453104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....