Tu sei qui: AttualitàSorrento, la statua di Sant'Antonino Abate torna all'antico splendore dopo il lavoro di restauro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 07:41:53
Si è tenuta ieri pomeriggio, domenica 9 febbraio, la cerimonia di scoprimento della statua di Sant'Antonino Abate, nell'omonima piazza.
A svelare al pubblico l'opera restaurata è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
E' quindi seguita la benedizione da parte dell'arcivescovo della Arcidiocesi Sorrento - Castellammare di Stabia, Francesco Alfano.
Presenti all'evento autorità civili, religiose e militari, insieme ai vertici di Federalberghi Penisola Sorrentina, che ha finanziato il restauro, ed una folla entusiasta e devota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10093109
Una mattinata per celebrare il Giorno del ricordo. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato stamani gli studenti del plesso scolastico "Giovanni Pascoli". Un'iniziativa voluta per non dimenticare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, durante e dopo la fine della Seconda guerra...
Come ogni anno, l'Associazione Primavera Onlus di Minori commemora il Giorno del Ricordo con l'affissione sui tabelloni comunali di manifesti commemorativi. Istituita con la legge n°92 del 30 marzo 2004, la commemorazione è intenta a ricordare i tragici eventi nel confine Nord Orientale Italiano durante...
Ieri mattina si è tenuto presso il Comune di Baronissi il conferimento della cittadinanza onoraria alla poetessa franco-siriana Maram Al-Masri. L'evento ha visto una forte partecipazione di giovani, che hanno interagito attivamente con la poetessa, ponendo domande sulla scrittura poetica e sul suo potere...
Il 7 febbraio 2025 alle ore 10:30, nell'Aula Consiliare del Comune di Baronissi, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Maram Al-Masri, una delle voci più autentiche della poesia contemporanea. Un riconoscimento che nasce da un profondo legame costruito negli anni attraverso...
L'Unione delle Province d'Italia (UPI), ha pubblicato la graduatoria delle 20 province selezionate per la realizzazione di attività progettuali nell'ambito dell'iniziativa nazionale Mobilità Sicura, finanziate dal Fondo contro l'incidentalità notturna, sulla base dell'accordo stipulato tra il Dipartimento...