Tu sei qui: AttualitàSistema Amalfi, nuova veste per la società in house del Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 13:18:18
La società in house del Comune "Amalfi Mobilità" cambia denominazione e diventa "Sistema Amalfi", per effetto del conferimento da parte del Comune di nuove e importanti competenze come quelle legate alla promozione della Città, cui afferiscono la D.M.O. (Destination Management Organization) e l'info point turistico all'interno dell'Antico Arsenale. E con il cambio della denominazione societaria, debutta ora una nuova e moderna identità visiva.
L'ampliamento dei servizi, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha comportato una rimodulazione dell'assetto giuridico della società in house che - oltre alle aree di parcheggio, agli ascensori comunali, ai servizi di carico e scarico e di mobilità su gomma, compresa quella degli scuolabus, e di controllo della Ztl interna, nonché dei bagni pubblici - si occuperà anche dell'importante segmento destinato all'accoglienza e alla programmazione delle politiche turistiche. Tutto questo in virtù degli ottimi risultati conseguiti nello svolgimento della gestione degli attuali servizi in affidamento.
«La società in house del Comune di Amalfi è un fiore all'occhiello per la Città: grazie ad essa negli anni sono cresciuti i risultati sociali ed economici. Per questo motivo - dichiara il Sindaco Daniele Milano - l'Amministrazione Comunale ha inteso confermare a Sistema Amalfi la gestione dei servizi già oggi erogati e prevedere l'affidamento anche di nuove attività, estendendo il perimetro di azione della stessa anche ad altri settori. La nuova identità visiva, infine, risponde alla volontà di proiettare l'immagine della società nel futuro, avendo nel cuore la mission di sempre: far crescere i servizi in favore di cittadini ed imprese».
Nel nuovo brand sono racchiusi elementi fortemente identitari: gli archi capovolti rimandano alle onde del mare e alla chiglia di un'antica imbarcazione. La prua rivolta all'orizzonte è un omaggio alla tradizione storica, culturale ed imprenditoriale della Città.
«Sistema Amalfi, così come deciso dall'Amministrazione Comunale, amplierà il perimetro di servizi sin qui gestiti continuando a favorire quelle virtuose sinergie operative che ne garantiscono la gestione. - spiega Antonio Vuolo, Amministratore Unico di Sistema Amalfi - In particolare quelle derivanti da un utilizzo ottimizzato delle risorse a cui vanno ad aggiungersi i servizi di promozione turistica e culturale la cui fase di progettazione e di studio si è conclusa recentemente. Tutto questo in un'ottica di riorganizzazione e programmazione che avverrà tenendo conto della forte stagionalità dei flussi turistici che nei periodi di alta stagione vedono anche la presenza di un volume di visitatori tra le 150 e le 200 mila unità. L'intento è di fornire un sempre maggiore livello di presidio e assistenza da assicurare agli utenti fruitori».
Almeno l'ottanta percento del fatturato di Sistema Amalfi dovrà essere effettuato nello svolgimento dei compiti ad essa affidati dal Comune di Amalfi: l'attività ulteriore rispetto al suddetto limite di fatturato potrà essere svolta a condizione che la stessa permetta di conseguire economie di scala o altri recuperi di efficienza sul complesso dell'attività principale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109320100
Enzo Pelle, segretario generale della Filca Cisl, è intervenuto al Congresso regionale a Napoli dal titolo "Il coraggio della partecipazione" rimarcando la responsabilità sociale e l'umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa. "Il lavoro edile è sicuro solo con la corretta applicazione dei...
Roma, 9 aprile 2025 - Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Villa Pamphilj Sua Maestà Carlo III, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La visita del sovrano britannico, giunto al suo terzo giorno in Italia, ha visto momenti significativi, tra cui il primo storico...
Si svolgerà domani, giovedì 10 aprile 2025, a Montesilvano (PE), nella sala conferenze del Grand Hotel Adriatico, l'assemblea dei delegati dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia. Dopo l'approvazione del bilancio associativo, saranno valutate importanti proposte per l'organizzazione e le attività...
Chiunque potrebbe avere il numero di chiunque. È bastata una semplice denuncia da parte di un informatico e l'inchiesta pubblicata oggi da Il Fatto Quotidiano per riaccendere i riflettori su una pratica tanto inquietante quanto diffusa: quella della compravendita dei numeri telefonici privati attraverso...
ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della...