Tu sei qui: AttualitàSicurezza stradale al Liceo 'Alfano I' di Salerno: concluso con successo il ciclo di incontri con l'Associazione AFVS
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 12:33:13
Si è concluso con successo il ciclo di incontri sulla sicurezza stradale presso il Liceo Alfano I di Salerno, un'iniziativa che ha coinvolto gli studenti del biennio in un percorso di formazione e sensibilizzazione. L'evento, promosso dall'Associazione "Antonio nel cuore: musica e sicurezza stradale", ha rappresentato un'importante occasione di riflessione sull'importanza del rispetto delle regole della strada e sulla prevenzione degli incidenti.
Le attività si sono articolate nelle giornate del 25 e 29 gennaio, del 5 febbraio e 12 febbraio 2025.
Durante questi incontri, gli studenti hanno potuto interagire con esperti del settore e approfondire tematiche fondamentali legate alla sicurezza stradale. Tra i protagonisti dell'iniziativa figurano Antonino Schisano e Felice Mele, formatori di educazione stradale FMI, e Sonia Fusco, coordinatrice nazionale dei volontari dell'Associazione AFVS (Familiari e Vittime della Strada), nonché madre di Fernanda, la giovane vittima di un tragico incidente stradale a Positano. Le loro testimonianze e i loro consigli hanno contribuito a sensibilizzare i giovani sull'importanza di adottare comportamenti responsabili alla guida.
L'iniziativa ha riscosso un forte interesse tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente con domande e riflessioni, dimostrando la necessità di diffondere la cultura della sicurezza stradale sin dall'età scolastica.
Eventi come questo confermano quanto sia fondamentale investire nella formazione delle nuove generazioni per costruire un futuro più sicuro sulle strade.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107013107
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...
In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...