Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bernardetta Soubirous

Date rapide

Oggi: 18 febbraio

Ieri: 17 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàScuola, Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom: «Personale ATA senza rinforzi, il Governo ci ignora»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Scuola in difficoltà: il Governo boccia la reintroduzione dell’organico aggiuntivo ATA

Scuola, Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom: «Personale ATA senza rinforzi, il Governo ci ignora»

Il Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom denuncia la decisione del Governo di respingere le proposte per garantire più personale ATA fino al 2026. “La scuola pubblica non è un bancomat”, tuonano i rappresentanti. Prevista la chiusura di circa 1.000 istituti nei prossimi dieci anni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:23:43

La Camera dei Deputati ha respinto sia un emendamento che un ordine del giorno volti a reintrodurre l'organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026. Una decisione che, secondo il Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom, rappresenta un "colpo durissimo per le scuole italiane", già alle prese con gravi carenze di organico e con l'aumento delle responsabilità legate all'attuazione dei progetti del PNRR.

Durante la discussione del progetto di legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, il gruppo PD aveva presentato un emendamento (n. 9.04 a firma dei deputati Irene Manzi, Sara Ferrari, Matteo Orfini, Mauro Berruto e Giovanna Iacono, successivamente riproposto in Assemblea) e un ordine del giorno (n. 9/2184-A/14 a prima firma della deputata Giovanna Iacono). Entrambe le proposte miravano a garantire la presenza di personale ATA aggiuntivo fino al 2026.

Ma la risposta del Governo è stata netta: bocciatura senza esitazioni.

"Ancora una volta la scuola viene ignorata", denuncia il Comitato AtaCom, sottolineando come la decisione sia arrivata in un contesto di dimensionamento scolastico che porterà, nei prossimi anni, alla chiusura di circa 1.000 istituti. "La situazione del personale è già drammatica, e invece di intervenire per risolvere il problema, si continua a peggiorarlo".

Le difficoltà sono amplificate dal peso della gestione dei progetti PNRR, con scadenze imminenti già nel 2025. "Siamo di fronte a una mole di lavoro enorme, ma senza il personale necessario per gestirlo", affermano i rappresentanti del Comitato.

L'attacco nei confronti della politica governativa è duro: "Non resteremo in silenzio davanti a queste scelte scellerate. La scuola pubblica è una risorsa, non un bancomat dal quale prelevare fondi per esigenze di bilancio o per compiacere istituzioni sovranazionali".

Il Comitato AtaCom promette battaglia: "Continueremo a far sentire la nostra voce, perché le scuole e il personale ATA meritano rispetto e attenzione".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10092102

Attualità

Napoli, torna il “Treno del Ricordo” per non dimenticare le vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata

Si è tenuta alla Stazione di Napoli Centrale la visita istituzionale del "Treno del Ricordo", progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani. Il Treno del Ricordo è un treno storico messo a disposizione da Fondazione FS Italiane insieme al Gruppo FS che attraverserà l'Italia in sette tappe,...

Mozzarella di bufala, Coldiretti Campania chiede divieto di usare latte di disidratato e congelato

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato una crescita significativa, diventando un pilastro dell'economia della Campania. Tuttavia, si sta diffondendo una pratica che preoccupa Coldiretti Campania: l'uso di latte di bufala disidratato e congelato nella produzione di formaggi...

"Nomina la Talpa": il contest per battezzare la macchina che scaverà la nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria

Napoli, 14 febbraio 2025 - Un'opportunità unica per i cittadini di partecipare attivamente al progresso infrastrutturale del Sud Italia: scegliere il nome della gigantesca talpa, ovvero la TBM (Tunnel Boring Machine), che avrà il compito di scavare la galleria Saginara, situata tra i Comuni di Campagna...

Gran Carnevale di Maiori, Sindaco Capone rende omaggio ai maestri carristi

Maiori si prepara ad accogliere la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese, un evento che si preannuncia ricco di colori, allegria e, soprattutto, meraviglia. In vista dell'attesissimo evento, mercoledì scorso, 12 febbraio, il sindaco Antonio Capone ha voluto rendere omaggio ai nostri maestri carristi....

Fondazione Vassallo: “La verità sull'omicidio di Angelo Vassallo sta venendo a galla”

La Procura di Salerno ha ufficialmente chiuso le indagini sull'omicidio di Angelo Vassallo, confermando sviluppi che legano il delitto a un traffico di droga e a interessi camorristici. "Giovedì 6 febbraio 2025, Domenico Palladino mi ha querelato. Oggi, dai media, apprendiamo che si è chiuso un secondo...