Tu sei qui: AttualitàLegge 207/2024: dubbi sul reclutamento del personale A.T.A. e richiesta di misure compensative
Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 16:38:31
Le nuove disposizioni di reclutamento del personale A.T.A., introdotte dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, stanno suscitando perplessità e preoccupazioni. Il Comitato Organico Aggiuntivo, attraverso una comunicazione indirizzata ai vertici del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha sottolineato come i commi 132, 133 e 134 dell'articolo 1 della legge possano risultare in conflitto con le norme vigenti, creando disparità di trattamento a scapito dei candidati regolarmente iscritti nelle graduatorie.
Il nodo della questione riguarda l'introduzione di misure che sembrano privilegiare una minoranza di soggetti, principalmente residenti in Calabria, provenienti da percorsi di inclusione sociale o lavoratori socialmente utili. Tali soggetti, secondo quanto riportato, avrebbero accesso al reclutamento stabile o al rinnovo contrattuale senza il rispetto dei requisiti richiesti agli altri aspiranti.
"Nel settore scolastico esistono specifiche graduatorie per il reclutamento del personale A.T.A., basate su requisiti stringenti e trasparenti", spiega il Comitato nella lettera inviata alle autorità competenti. "Queste nuove disposizioni rischiano di penalizzare chi, con pieno merito, ha seguito le regole e soddisfa i criteri previsti."
Per affrontare queste criticità, il Comitato chiede l'adozione di misure compensative che possano salvaguardare i principi di equità e trasparenza. La proposta è di intervenire per garantire che il diritto costituzionale al lavoro venga rispettato e tutelato, senza creare disparità.
"La Repubblica ha il compito di rimuovere ogni ostacolo che impedisca il pieno sviluppo della persona umana, anche attraverso il lavoro", conclude il Comitato. "Ci appelliamo al Ministero affinché siano adottati correttivi in grado di tutelare tutti gli aspiranti con pari dignità."
Foto di repertorio by StartupStockPhotos da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102229103
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...
In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...