Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLe ragioni di Domenico De Masi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Le ragioni di Domenico De Masi

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 luglio 2019 10:46:16

di Raffaele Ferraioli*

Non ho il privilegio di essere annoverato fra gli amici di Domenico De Masi. Nutro per lui grande stima, anche se non sempre condivido le sue idee.

Ho letto sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno di ieri (clicca qui) alcune sue affermazioni, non nuove ma sempre interessanti, sulla "convenienza" a curare più da vicino la qualità dell'offerta turistica, mantenendo alto il livello del sistema di ospitalità e di accoglienza.

Il riferimento è a Ravello, dove il professore è di casa, ma può valere per l'intera Costa d'Amalfi, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, con vocazione turistica di eccellenza.

Sulla mancata manutenzione dell'Auditorium occorre subito precisare che l'Italia, specie negli ultimi anni, continua a stanziare fondi per la realizzazione di nuove opere e trascura puntualmente i bisogni manutentivi che esse impongono a medio e a lungo termine. Strade piene di buche, ponti cadenti, scuole fatiscenti sono sotto gli occhi di tutti e non solo a Ravello dove l'amico Salvatore Di Martino pure s'impegna con grande zelo per rendere sicura ed accogliente la sua splendida Città della Musica. Sarebbe ingeneroso non riconoscerglielo. Ma, come dice un vecchio proverbio napoletano: "Senza denare nun se cantano messe!". Il fenomeno è di livello nazionale e non si capisce perchè non venga preso in considerazione dai nostri rappresentanti in Parlamento. In questo il "prof", sempre al centro del dibattito giornalistico e televisivo, può darci una mano rappresentandolo da par suo all'opinione pubblica e sollecitandone la soluzione.

Tornando alla questione posta da De Masi sul continuo scadimento della qualità della nostra offerta turistica va detto che essa pone un serio problema e merita tutta l'attenzione e la considerazione possibili. Non è possibile continuare a trascurare un'esigenza la cui natura non è ispirata a convincimenti razzistici, bensì è legata a regole elementari di comportamento degli operatori turistici.

Ogni luogo turistico dovrebbe avere all'ingresso una targa con una scritta ben visibile: "Comune devolgarizzato". E questo non vale solo per Ravello! Non è concepibile che gli ospiti di un albergo paghino migliaia di euro per una camera e siano costretti a convivere con commensali canterini, bambini che giocano a nascondino sotto i tavoli del ristorante, donne impegnate in risate sguaiate, uomini imbellettati e agghindati a festa. Non sembri esagerato, ma questo avviene spesso e non tanto a Ravello quanto in tanti altri ambienti della nostra Costa.

Puntare con coerenza alla qualità e all'eccellenza nel nostro territorio deve essere l'impegno di tutti. "La bellezza ci salverà" il nostro credo. Ma per ottenere risultati concreti occorre, come sempre, organizzarsi.

Mi permetto di lanciare un'idea, un'iniziativa proposta già alcuni anni addietro ai colleghi sindaci costaioli, prendendo spunto da quello che è avvenuto in Provincia dì Rimini, dove è stata istituita, a livello di più Comuni associati, una figura nuova: il Tutore della Bellezza.

A svolgere tale ruolo fu chiamato il compianto Tonino Guerra, prestigioso uomo di cultura, al quale vennero affidate funzioni non tanto sanzionatorie, bensì di coordinamento, di stimolo, di promozione, di tutela del valore della bellezza, con la compilazione di una "Mappa delle cose belle" e di un Codice di comportamento e di autodisciplina, prezioso vademecum per i diversi operatori, sia pubblici che privati della nostra area.

Perchè non ripetere anche qui da noi questa esperienza, affidando il compito di Tutore proprio a Domenico de Masi e avvalendoci del suo carisma e del suo collaudato amore per la nostra terra?

Meditate, gente, meditate. E, se ci siete, battete un colpo!

*ex sindaco di Furore e della Comunità Montana "Penisola Amalfitana"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101937103

Attualità

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...

Dalla Cina semilavorati spacciati per italiani: Coldiretti rilancia la battaglia per l’etichetta d’origine obbligatoria

Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...

Donazione di organi: l'AIDO Salerno rilancia l’impegno per una scelta consapevole  

In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...