Tu sei qui: AttualitàGran Morane, la pizzeria dei fratelli Vuolo di Tramonti la più amata a Modena
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2015 09:24:30
Come da pronostico è la pizzeria "Gran Morane" di Modena ad aggiudicarsi il sondaggio sulla "Pizzeria più amata dai modenesi" indetto dal quotidiano "La Gazzetta di Modena".
Come da pronostico il locale dei fratelli Antonio e Alfonso Vuolo di Tramonti sbaraglia l'agguerrita concorrenza di ben 66 locali tra Modena e provincia.
Sabato alle 12, con l'arrivo degli ultimi tagliandi, si è infatti conclusa l'iniziativa "PizzAMO" che da inizio 2015 ha coinvolto i modenesi e la loro passione per la pizza, al fine di scoprire quali sono i locali più amati. Ebbene, dopo una gara quantomai combattuta, che ha visto i sostenitori dei vari locali non solo tifare, ma partecipare nell'acquistare la Gazzetta di Modena e fare la "colletta delle copie" tra amici e parenti per ritagliare e compilare il prezioso tagliando per votare la pizzeria del cuore. Una gara avvincente dicevamo che ha visto arrivare in redazione oltre 17 mila tagliandi.
Dietro il locale di via Morane, si è classificata la "Pagani", mentre al terzo posto I "4 Umori" di via Begarelli, quinta il Giglio Blu di Mirandola. In settimana con ogni probabilità venerdì) presso la redazione della Gazzetta di Modena avverrà la cerimonia di premiazione ufficiale con la consegna dei premi ai titolari.
L'11 aprile scorso il Gran Morane ha festeggiato i venticinque anni di attività. Al timone ci sono sempre loro, i fratelli Antonio e Alfonso Vuolo.
«Veniamo da Tramonti - ha raccontato con orgoglio Antonio - il paese della Costiera che ha dato vita a circa 3mila pizzerie in tutto il nord Italia, di cui 80 nel mondo. A Modena c'è anche la pizzeria di Delia Tagliafierro, la mia compagna. Abbiamo aperto questo locale nel 1990 e siamo rimasti sempre qui, nel futuro stiamo pensando anche di aprire un'altra attività nei paraggi. Dopo il sisma, siamo stati per due anni a Concordia per regalare un sorriso a quelle popolazioni sfortunate».
La pizza è ovviamente quella della tradizione napoletana, ma non mancano varietà su richiesta. «La facciamo anche tirata - ha ripreso Antonio - c'è quella integrale e quella al metro».
Se gli si domanda di scegliere una pizza, la prima scelta - scontata - è la Tramonti. «Una bianca con pancetta, con pomodorini, prosciutto crudo e scaglie di Parmigiano aggiunte dopo la cottura». Per Antonio Vuolo è degna di una menzione anche una stria con pomodorini freschi, bufala e rucola. Tra i prodotti della tradizione campana ci sono anche i pomodori gialli, un ingrediente che non sempre è facile trovare.
Ai tavoli della Gran Morane hanno mangiato tanti personaggi famosi. Dall'ex ministro modenese Cécile Kyenge al compianto cantante partenopeo Pino Daniele. Ancora, Catia Pedrini (presidente del Parmareggio Modena) e Mario Balotelli, attuale punta del Liverpool. Nell'elenco dei visitatori compaiono giocatori di Modena e Sassuolo, del passato e del presente. L'ex allenatore Walter Novellino è stato "sorpreso" con le mani in pasta mentre preparava una pizza con Antonio e il pizzaiolo Pasquale Attolico; Billy Babacar e Riccardo Nardini sono stati visti più di una volta. «Siamo anche main sponsor del Modena», ha sottolineato Antonio. Lui lavora da ventisei anni, ma la passione non l'ha abbandonato. «Ho sempre fatto la pizza - ha confermato - è ancora come il primo giorno. Mi piace il mio lavoro, la mangerei a tutte le ore. Mi ha insegnato il padre di un ragazzo che aveva la pizzeria a Modena, Beppe».
I tempi sono mutati, ma se dovesse iniziare oggi, Antonio ripercorrerebbe la medesima strada. Magari adattandosi a nuove tecniche. «Sicuramente rifarei la stessa scelta - ha detto - però i gusti dei clienti sono cambiati. Per esempio, adesso fa tendenza la pizza integrale storicamente legata alla vera tradizione di Tramonti: la stiamo testando con ottimi risultati».
Soddisfazione anche a Tramonti, paese natale dei fratelli Vuolo col quale non hanno mai tagliato il cordone ombelicale.
«Ecco un'altra straordinaria realtà di Tramonti che si distingue nella nobile arte della pizza» dichiara l'assessore del Comune di Tramonti Vincenzo Savino che lo scorso mercoledì aveva fatto tappa al Gran Morane di ritorno dall'esposizione TuttoFood di Milano.
«Questo risultato - prosegue - frutto di impegno e sacrifici, è la vittoria di tutti i pizzaioli di Tramonti sparsi nel mondo, i nostri migliori ambasciatori capaci di esaltare il bello e il buono della nostra terra, promuovendo quel connubio di saperi e sapori che cercheremo di custodire gelosamente e valorizzare ulteriormente con tutte le nostre energie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106672105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...