Tu sei qui: AttualitàClick Day lavoratori stagionali, Confagricoltura Campania: "Disagi alla piattaforma, subito maggiori investimenti nella formazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 08:14:27
"Si è aperto ieri mattina il Click Day per la presentazione delle domande relative ai lavoratori stagionali extracomunitari in agricoltura. L'avvio della procedura ha registrato alcuni disagi alla piattaforma del Ministero, che hanno reso necessario un rinvio dell'orario prestabilito per l'invio delle richieste".
È quanto evidenziato dai vertici di Confagricoltura Campania, che rimarcano come il sistema del Click Day non risponde adeguatamente alle esigenze del settore agricolo e non può rappresentare l'unico strumento per far fronte al fabbisogno di manodopera: "La crescente necessità di forza lavoro qualificata richiede infatti un approccio più strutturato, che vada oltre le procedure telematiche di selezione".
"Per garantire un supporto efficace alle imprese agricole, occorrerebbe investire maggiormente nella formazione nei Paesi di origine dei migranti. Questo non solo faciliterebbe l'ingresso regolare dei lavoratori, ma promuoverebbe anche uno scambio culturale capace di generare benefici reciproci, facendo arrivare nel Paese uomini e donne già formati e pronti a utilizzare i mezzi di produzione, garantendo così maggiore efficienza al comparto agricolo. Un dato significativo evidenzia, d'altronde, la criticità del settore: l'età media dei braccianti agricoli supera oggi i 50 anni".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10062108
In seguito agli episodi di aggressione avvenuti il 5 febbraio, che hanno coinvolto lavoratori del trasporto pubblico, il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato una riunione per affrontare la questione della sicurezza nel settore. All'incontro hanno partecipato oltre alle organizzazioni...
Una mattinata per celebrare il Giorno del ricordo. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato stamani gli studenti del plesso scolastico "Giovanni Pascoli". Un'iniziativa voluta per non dimenticare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, durante e dopo la fine della Seconda guerra...
Come ogni anno, l'Associazione Primavera Onlus di Minori commemora il Giorno del Ricordo con l'affissione sui tabelloni comunali di manifesti commemorativi. Istituita con la legge n°92 del 30 marzo 2004, la commemorazione è intenta a ricordare i tragici eventi nel confine Nord Orientale Italiano durante...
Si è tenuta ieri pomeriggio, domenica 9 febbraio, la cerimonia di scoprimento della statua di Sant'Antonino Abate, nell'omonima piazza. A svelare al pubblico l'opera restaurata è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. E' quindi seguita la benedizione da parte dell'arcivescovo della Arcidiocesi...
Ieri mattina si è tenuto presso il Comune di Baronissi il conferimento della cittadinanza onoraria alla poetessa franco-siriana Maram Al-Masri. L'evento ha visto una forte partecipazione di giovani, che hanno interagito attivamente con la poetessa, ponendo domande sulla scrittura poetica e sul suo potere...