Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCarenza manodopera nell'edilizia. Spinelli (Feneal Uil Salerno): «Ricostruire la fiducia per un futuro del settore»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Allarme nel settore edile: carenza di manodopera e necessità di rilancio

Carenza manodopera nell'edilizia. Spinelli (Feneal Uil Salerno): «Ricostruire la fiducia per un futuro del settore»

Patrizia Spinelli, segretario generale della Feneal Uil Salerno, lancia l’allarme sulla grave crisi di manodopera nel settore edile. La disaffezione dei giovani è il risultato di anni di precarietà e sfruttamento: “Ricostruire la fiducia è essenziale per il futuro dell’edilizia italiana”, afferma Spinelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:26:19

"La crisi silenziosa dell'edilizia, un settore cruciale per l'economia italiana, sta raggiungendo livelli preoccupanti, manifestandosi in una grave carenza di manodopera qualificata". Ad affermarlo Patrizia Spinelli, segretario generale della Feneal Uil di Salerno, che lancia l'allarme sulla grave carenza di manodopera nel settore edile e sottolinea l'importanza di un impegno collettivo per ricostruire la fiducia dei giovani verso un settore cruciale per l'economia. "Questa situazione non è un fenomeno isolato, ma il risultato di un complesso intreccio di fattori storici, sociali ed economici. La crescente domanda di operai specializzati, paradossalmente, si scontra con la drastica diminuzione di giovani che scelgono di intraprendere questa carriera - prosegue la Spinelli -. Le ragioni di questa disaffezione affondano le radici in un passato non troppo lontano, caratterizzato da sfruttamento, bassi salari e scarse tutele, un retaggio che ha lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario collettivo. Per decenni, il settore edile è stato sinonimo di condizioni di lavoro precarie, con una forte disoccupazione che alimentava un sistema di ricatti e soprusi. I lavoratori, spesso costretti ad accettare salari inadeguati e orari massacranti, si trovavano privi di qualsiasi garanzia di stabilità, in balia di un sistema che non riconosceva i loro diritti. La mancanza di controlli e di normative stringenti permetteva ai datori di lavoro di approfittarsi della situazione, alimentando un circolo vizioso in cui la dignità e la sicurezza dei lavoratori venivano sistematicamente calpestate. Solo con l'introduzione di regolamenti più rigorosi, come i contratti nazionali di categoria e l'obbligo del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva e cassa edile), le condizioni hanno iniziato a migliorare. Queste misure hanno rappresentato un passo avanti fondamentale, garantendo maggiore sicurezza ai lavoratori e impedendo alle imprese irregolari di operare liberamente. Tuttavia, il danno all'immagine del settore era ormai consolidato, e la percezione negativa dell'edilizia come ambiente ostile, faticoso e poco redditizio rispetto ad altri settori è rimasta radicata nella mente di molti giovani". "È fondamentale sottolineare che le conquiste ottenute dai lavoratori in questo settore sono il frutto del duro lavoro e della determinazione della dirigenza nazionale della Feneal Uil - ribadisce la Spinelli -. Grazie al loro impegno costante, siamo riusciti a migliorare le condizioni di lavoro, a garantire maggiori tutele e a promuovere la formazione professionale, elementi cruciali per il futuro dell'edilizia italiana."

"Le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, in primis la Feneal Uil, sono consapevoli della gravità della situazione e stanno lavorando attivamente per invertire questa tendenza - commenta la Spinelli -. Attraverso campagne di sensibilizzazione, incentivi e percorsi di formazione, si cerca di promuovere un'immagine rinnovata del settore, evidenziando le concrete opportunità di crescita professionale e personale che esso offre. In particolare, l'ente bilaterale ente scuola edile di Salerno, anche in collaborazione con gli ITS, svolge un ruolo cruciale nella formazione delle nuove generazioni, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore edile moderno. La sfida è ambiziosa: ricostruire la fiducia dei giovani verso un settore che, nonostante le difficoltà del passato, rappresenta un pilastro fondamentale dell'economia italiana. Una sfida che è stata recentemente rilanciata anche dal neoeletto Presidente di Confindustria, Sada, il quale ha sottolineato la necessità di rimettere al centro il capitale umano per il presente e il futuro delle aziende. L'edilizia moderna è un settore in continua evoluzione, che offre opportunità di lavoro qualificato e ben retribuito". "Le nuove tecnologie e i materiali innovativi richiedono competenze specializzate - conclude il segretario generale della Feneal Uil di Salerno - che possono essere acquisite attraverso percorsi di formazione professionale e continua. Investire nella formazione dei giovani e promuovere un'immagine positiva del settore edile è fondamentale per garantire un futuro di crescita e prosperità per l'intera economia italiana, un futuro in cui il lavoro edile sia riconosciuto per il suo valore e la sua dignità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105513105

Attualità

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...

Dalla Cina semilavorati spacciati per italiani: Coldiretti rilancia la battaglia per l’etichetta d’origine obbligatoria

Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...