Tu sei qui: AttualitàAccolto l’ordine del giorno sulla reintroduzione dell'organico aggiuntivo ATA: “Una prima apertura del Governo”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:56:05
Nella seduta di ieri dell'Assemblea di Montecitorio, il Governo ha accolto come raccomandazione l'Ordine del Giorno a prima firma dell'onorevole Giovanna Iacono (Partito Democratico) che punta alla reintroduzione dell'organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026. Una misura che, secondo i promotori, è fondamentale per garantire il diritto allo studio nei territori più svantaggiati e per supportare le scuole nell'attuazione dei progetti legati al PNRR e al Piano Agenda Sud.
L'Ordine del Giorno n. 9/2245/22 si concentra sulle criticità delle istituzioni scolastiche che operano in contesti difficili, dove il rendimento degli studenti è più basso e il diritto all'istruzione è spesso compromesso da molteplici fattori.
Il provvedimento, pur non avendo forza di legge, è stato accolto con favore dal Comitato Organico Aggiuntivo, che da tempo si batte per il ripristino delle unità ATA aggiuntive. "È una prima apertura da parte del Governo - ha dichiarato il dottor Antonino Reina, portavoce del comitato - e non possiamo che registrarla con favore. Tuttavia, ora è fondamentale che seguano fatti concreti".
Il comitato ha rivolto un ringraziamento ai parlamentari del Partito Democratico che hanno sostenuto l'iniziativa. "Il nostro lavoro di interlocuzione con le forze politiche ha dato i suoi frutti. Adesso speriamo che le scuole possano presto tornare a reclutare le unità aggiuntive di personale ATA di cui hanno urgente bisogno", ha concluso Reina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109514102
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...
In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...