Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano
Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 15:19:50
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque posti, inclusi quelli utilizzati per servizi di noleggio con conducente (NCC), taxi e uso privato.
I ricorsi erano stati promossi da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato, tra cui il Sistema Trasporti Confederazione di Imprese e diversi titolari di servizi NCC, rappresentati da un nutrito collegio di avvocati. Essi contestavano, tra le altre cose, la presunta violazione dei principi di libera concorrenza, uguaglianza e proporzionalità.
La sentenza, emessa l'8 gennaio 2025 sotto la presidenza del giudice Salvatore Mezzacapo, ha rigettato le istanze dei ricorrenti, confermando la validità della delibera comunale. Il TAR ha sottolineato come il Comune di Positano abbia agito nel rispetto delle normative vigenti e con l'obiettivo di garantire la tutela del territorio, la sicurezza stradale e la gestione sostenibile del traffico in una località caratterizzata da elevata pressione turistica.
Il provvedimento contestato nasce come evoluzione di una serie di iniziative adottate dal Comune per regolamentare il traffico veicolare nella cittadina. Già nel 2016 era stata istituita una ZTL per veicoli NCC con più di cinque posti, oggetto di numerosi contenziosi giudiziari che si erano conclusi con pronunce sia del TAR sia del Consiglio di Stato. La nuova delibera del 2024 intende superare i rilievi formulati in precedenza, applicando il pagamento del passaggio in ZTL a tutte le categorie di veicoli interessate, indipendentemente dalla loro provenienza territoriale.
Il TAR ha ritenuto infondate le censure di irragionevolezza, disparità di trattamento e violazione delle regole di concorrenza, evidenziando come la delibera rispetti i principi di trasparenza e proporzionalità. È stato inoltre respinto l'argomento secondo cui il provvedimento lederebbe il diritto al libero esercizio dell'attività economica, in quanto la misura è giustificata dalla necessità di contemperare l'interesse pubblico alla gestione del traffico con le esigenze degli operatori privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108818103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...