Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Bernardetta Soubirous

Date rapide

Oggi: 18 febbraio

Ieri: 17 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Territorio e Ambiente

La rivista belga June celebra Tramonti, tra natura, enogastronomia e tradizioni

Tramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana

La rivista belga June ha dedicato un approfondimento a Tramonti, un borgo immerso nel verde dei Monti Lattari, tra vigneti secolari, caseifici artigianali e percorsi storici. Grazie alla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ed ENIT, la bellezza autentica di Tramonti viene promossa come meta di turismo sostenibile e consapevole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:12:54

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

C'è un angolo della Costiera Amalfitana dove il tempo scorre lento, tra vigneti centenari, antichi sentieri e tradizioni che profumano di storia. Questo luogo è Tramonti, il polmone verde della Divina, protagonista di un meraviglioso articolo della rivista belga June, che ne ha raccontato l'anima più autentica attraverso un viaggio tra gastronomia e natura.

Il reportage, nato dalla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT, offre uno sguardo approfondito su un territorio che ha saputo preservare la sua identità e le sue radici, offrendo ai visitatori un'esperienza di viaggio autentica e consapevole.

 

L'articolo di June esplora gli aspetti più suggestivi di Tramonti, partendo dal Sentiero delle 13 Chiese, un percorso storico e spirituale che attraversa i borghi del comune, tra antiche mulattiere e strade che un tempo rappresentavano gli unici collegamenti tra i paesi e il resto della Costiera.

Non manca un focus sulla tradizione casearia dei Monti Lattari, con il fior di latte, prodotto ancora oggi in piccoli laboratori artigianali, dove il sapere antico viene tramandato di generazione in generazione.

Tra le eccellenze gastronomiche spicca la pizza nera, un simbolo della cultura culinaria locale. Questa antica specialità, nata nei forni rurali con farine di cereali misti, rappresentava un tempo un pasto completo per le famiglie contadine e oggi continua a essere un emblema della tradizione, presente nei menù di tutta la Costiera Amalfitana.

Infine, l'articolo celebra la secolare tradizione vinicola di Tramonti, con vitigni che raccontano la storia del territorio. Tra questi, il Tintore, un'uva autoctona sopravvissuta alla fillossera grazie alla composizione vulcanica del suolo, che ancora oggi viene coltivata con il tradizionale sistema a pergola, in un ecosistema agricolo che rappresenta un vero patrimonio culturale.

 

La promozione di Tramonti attraverso le pagine di June si inserisce in una strategia più ampia, volta a valorizzare un turismo sostenibile, capace di far scoprire la Costiera Amalfitana oltre le sue mete più note. La collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT si pone l'obiettivo di far conoscere le meraviglie di questo territorio a un pubblico internazionale, proponendo un'esperienza di viaggio che unisce storia, natura e sapori unici.

Ancora una volta, la vera essenza della Costiera Amalfitana emerge nei suoi borghi più autentici, dove il tempo sembra essersi fermato, e dove ogni sentiero, ogni vigna e ogni forno raccontano una storia che merita di essere vissuta.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10823106

Territorio e Ambiente

Maiori, l’annuncio del Sindaco Capone: «Presto 150 nuovi posti auto per i residenti grazie alla modifica della viabilità»

Maiori si prepara a una piccola rivoluzione della viabilità interna che porterà alla creazione di circa 150 nuovi posti auto riservati ai residenti. L'iniziativa nasce dalla necessità di razionalizzare il traffico e migliorare la sicurezza stradale, soprattutto lungo Via Vecchia Chiunzi, una delle arterie...

Il Sindaco di Scala riceve i Carabinieri Forestali: occasione per rinnovare la collaborazione nella tutela del territorio

Questa mattina, presso la Casa Comunale di Scala, il Sindaco Ivana Bottone ha ricevuto in visita istituzionale i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola. Come ogni anno, i militari hanno donato all'amministrazione comunale il calendario istituzionale CITES e Biodiversità 2025,...

Pesca e agroalimentare: per tre giorni Cetara diventa laboratorio di idee e di confronto

Aree didattiche dedicate alla lavorazione delle alici e del tonno rosso, show cooking, momenti di confronto. E poi i mercatini dell'Associazione "La Spesa in Campagna" allestiti in due punti del borgo marinaro. Per tre giorni, dal 20 al 22 febbraio, Cetara sarà teatro di un importante focus dedicato...

Il maestro pasticciere Davide Esposito torna a scuola per ispirare gli studenti dell'Alberghiero di Maiori

Un ritorno alle origini che profuma di successo e determinazione. Oggi, 17 febbraio, gli studenti dell’Istituto Alberghiero "Marini-Gioia-Comite" di Maiori hanno avuto l’opportunità di incontrare Davide Esposito, ex alunno dell’istituto e oggi maestro pasticciere affermato. A soli 25 anni, Esposito ha...

Maiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune ad adempiere la costituzione della Commissione

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha inviato un atto di diffida al Comune e agli enti competenti, chiedendo l'applicazione delle disposizioni contenute nell'articolo 79 dello Statuto Comunale. A coordinare l'iniziativa è il professor Mario Civale, con il supporto degli avvocati...