Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:12:54
C'è un angolo della Costiera Amalfitana dove il tempo scorre lento, tra vigneti centenari, antichi sentieri e tradizioni che profumano di storia. Questo luogo è Tramonti, il polmone verde della Divina, protagonista di un meraviglioso articolo della rivista belga June, che ne ha raccontato l'anima più autentica attraverso un viaggio tra gastronomia e natura.
Il reportage, nato dalla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT, offre uno sguardo approfondito su un territorio che ha saputo preservare la sua identità e le sue radici, offrendo ai visitatori un'esperienza di viaggio autentica e consapevole.
L'articolo di June esplora gli aspetti più suggestivi di Tramonti, partendo dal Sentiero delle 13 Chiese, un percorso storico e spirituale che attraversa i borghi del comune, tra antiche mulattiere e strade che un tempo rappresentavano gli unici collegamenti tra i paesi e il resto della Costiera.
Non manca un focus sulla tradizione casearia dei Monti Lattari, con il fior di latte, prodotto ancora oggi in piccoli laboratori artigianali, dove il sapere antico viene tramandato di generazione in generazione.
Tra le eccellenze gastronomiche spicca la pizza nera, un simbolo della cultura culinaria locale. Questa antica specialità, nata nei forni rurali con farine di cereali misti, rappresentava un tempo un pasto completo per le famiglie contadine e oggi continua a essere un emblema della tradizione, presente nei menù di tutta la Costiera Amalfitana.
Infine, l'articolo celebra la secolare tradizione vinicola di Tramonti, con vitigni che raccontano la storia del territorio. Tra questi, il Tintore, un'uva autoctona sopravvissuta alla fillossera grazie alla composizione vulcanica del suolo, che ancora oggi viene coltivata con il tradizionale sistema a pergola, in un ecosistema agricolo che rappresenta un vero patrimonio culturale.
La promozione di Tramonti attraverso le pagine di June si inserisce in una strategia più ampia, volta a valorizzare un turismo sostenibile, capace di far scoprire la Costiera Amalfitana oltre le sue mete più note. La collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT si pone l'obiettivo di far conoscere le meraviglie di questo territorio a un pubblico internazionale, proponendo un'esperienza di viaggio che unisce storia, natura e sapori unici.
Ancora una volta, la vera essenza della Costiera Amalfitana emerge nei suoi borghi più autentici, dove il tempo sembra essersi fermato, e dove ogni sentiero, ogni vigna e ogni forno raccontano una storia che merita di essere vissuta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101210100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...