Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, strada Villamena: quasi ultimato l’iter per l’avvio dei lavori. Reale: «Opera strategica»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 agosto 2023 09:05:19
A Minori è in fase di ultimazione l'iter per l'avvio dei lavori per la realizzazione della strada di collegamento della frazione Villamena con il centro cittadino. L'impresa aggiudicataria sta infatti completando la progettazione esecutiva dell'intervento, per il quale è disponibile un finanziamento di 2,6 milioni di euro da parte della Regione Campania.
L'opera prevede due fasi distinte: la prima riguarda il tratto di strada già esistente, che risulta però gravato da una serie di irregolarità operate all'atto della realizzazione che vanno necessariamente rimosse per rientrare nei canoni della legittimità; la seconda fase concerne invece la prosecuzione della strada sino al confine del territorio di Minori, da dove poi continuerà sul territorio di Ravello (con un ulteriore finanziamento regionale) fino a Castiglione, consentendo un collegamento con il locale presidio ospedaliero attraverso un percorso alternativo alla statale 163.
«Viene così completato il collegamento viario delle frazioni con il capoluogo, già avviato con la realizzazione della strada di Torre, che agevolerà non solo la mobilità interna ma anche, di conseguenza, lo svolgimento delle attività agricole a tutt'oggi penalizzate dalle difficoltà di trasporto. Al pari della citata strada di Torre, peraltro, quest'opera riveste anche una sua spiccata attrattività per la collocazione panoramica e l'inserimento in un contesto di particolare pregio ambientale, tali da valorizzare ancor più le risorse del territorio», dichiara il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104521105
A Minori, l'Associazione HIKING THE AMALFICOAST ha recentemente condotto interventi di diserbamento e di pulizia straordinaria presso il Campanile dell'Annunziata, uno dei simboli del borgo. Risalente all'XI secolo, il Campanile rappresenta, insieme alla Villa Marittima Romana, uno dei principali attrattori...
Vietri sul Mare ha reso omaggio a uno dei suoi storici dipendenti comunali, Gerardo Fusco, in occasione del suo pensionamento. Ieri, 19 dicembre, l'aula consiliare si è riempita di amici, parenti, colleghi vecchi e nuovi, e di rappresentanti delle amministrazioni che si sono avvicendate negli ultimi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per temporali e un avviso generale per venti forti e mare agitato, valido su tutto il territorio regionale dalle ore 6 di venerdì 20 dicembre fino alle ore 6 di sabato 21 dicembre. L'allerta per i temporali riguarda...
Uno strumento prezioso per catturare e registrare i suoni provenienti dai fondali marini. È stato installato nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina, in sinergia con la Stazione Zoologica A.Dohrn. È un microfono subacqueo- idrofono - capace di intercettare i suoni di origine...
L'Arsenale della Repubblica, monumento simbolo della potenza marinara di Amalfi, resterà aperto tutto l'anno con la possibilità di visite guidate gratuite. Sarà possibile, così, scoprire e conoscere il gioiello di architettura medievale, unico cantiere in roccia ancora oggi esistente, che mantiene viva...