Tu sei qui: Territorio e AmbienteGreen Heritage Project: i giovani di Maiori a lezione di sostenibilità e tradizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:26:42
Maiori si prepara a ospitare un evento importante per la formazione delle nuove generazioni: l'8 marzo 2025, gli studenti dell'IIS Marini Gioia Comite parteciperanno a una conferenza dedicata alla tutela ambientale e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. L'incontro rientra nel Green Heritage Project, il programma finanziato dall'Unione Europea che punta a valutare l'impatto dei cambiamenti climatici su tradizioni, usi, costumi e saperi locali.
La platea sarà composta dagli studenti delle classi quinte degli indirizzi di enogastronomia e tecnologia, che avranno l'opportunità di ascoltare gli interventi di esperti del settore. Tra questi, il dott. Salvatore Aceto, imprenditore impegnato nella salvaguardia dell'agricoltura eroica della Costiera Amalfitana, che illustrerà il ruolo cruciale delle coltivazioni tradizionali nella protezione del territorio. Seguirà la testimonianza dell'Associazione Hiking the Amalfi Coast, che proporrà un modello di turismo sostenibile basato sulla riscoperta dei sentieri storici della Divina.
L'iniziativa non è solo un'occasione di approfondimento, ma si inserisce in un più ampio percorso educativo che mira a formare giovani consapevoli e responsabili. La scuola, infatti, pone particolare attenzione alla tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi, in linea con quanto sancito dall'Articolo 9 della Costituzione italiana. L'integrazione delle tematiche di educazione civica nel percorso scolastico permette agli studenti di sviluppare una visione critica e attenta alla sostenibilità, preparando i futuri professionisti dell'enogastronomia e della tecnologia a un impatto concreto nella valorizzazione delle risorse locali.
L'evento segue un primo incontro tenutosi a Ravello nell'aprile scorso e rappresenta un ulteriore passo nel dialogo tra scuola, istituzioni e comunità su questioni ambientali e culturali. In un'epoca di sfide globali che impongono risposte innovative, il coinvolgimento attivo dei giovani nella tutela del loro territorio è un segnale positivo per il futuro della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10096100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...