Tu sei qui: Territorio e AmbienteGragnano: al via lavori di manutenzione straordinaria per l'Artistico Presepe di Via Castello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 09:31:10
Gragnano è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere valorizzate e tramandate. Tra queste, un posto di rilievo è occupato dall'Artistico Presepe di Via Castello, situato alle porte della Valle dei Mulini.
Consapevoli della sua importanza, l'amministrazione comunale ha avviato i necessari interventi di manutenzione straordinaria per preservare e valorizzare questa meravigliosa opera d'arte.
"Questo presepe non è solo una semplice rappresentazione della Natività, ma un autentico simbolo di arte e devozione che da anni incanta cittadini e visitatori. Il nostro obiettivo è quello di conservarlo e renderlo ancora più suggestivo, affinché possa continuare a raccontare la sua storia e a emozionare chiunque lo ammiri", dichiara il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria.
Grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e al supporto della Città Metropolitana, si sta portando avanti un intervento concreto che permetterà di restituire nuova vita a questa straordinaria opera. Il progetto seguirà un preciso cronoprogramma, con lavori mirati a garantire la conservazione e la valorizzazione del presepe, nel rispetto della sua autenticità e bellezza.
"Crediamo fortemente nell'importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale, perché solo custodendo le nostre radici possiamo pensare e lavorare a un futuro consapevole" ha aggiunto il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10082105
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
È partita la raccolta di firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare redatta a norma dell'art. 52 co.1 del Titolo III dello Statuto della Regione Campania e della L.R. n.4 del 17-01-1975: "Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell'Arcipelago campano...
L'educazione alla sana alimentazione trova un nuovo alleato nel cinema con il ritorno dei Cinefrutta Days, l'iniziativa che intreccia il consumo consapevole di frutta e verdura alla creatività giovanile nel campo cinematografico. Promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 9 di domani mattina, domenica 2 febbraio, alle 9 di dopodomani, lunedì 3 febbraio, è prevista una nuova perturbazione con precipitazioni...
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta si rifà il trucco. La prestigiosa sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, in corso a Napoli fino al 27 aprile, si arricchisce da oggi di un nuovo elemento strutturale amovibile, che unisce estetica e funzionalità: un pavimento flottante,...