Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare un convegno sui rischi idrogeomorfologici con l'azienda Cardine Srl
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:43:17
Una giornata speciale quella del 26 settembre tenutasi a Vietri Sul Mare con i rappresentanti della Geologia e con scienziati di caratura internazionale. Insieme all'azienda Cardine Srl si è parlato dei rischi idrogeomofologici, commemorando la tragedia che colpì le città di Salerno, di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana tra il 25 e 26 ottobre del 1954, che purtroppo è seconda solo a quella della diga del Vajont in termini di danni e di perdita di vite umane.
Ad organizzare l'evento il Prof. Geologo Domenico Guida dell'Università di Salerno, presidente del C.U.G.RI. Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi.
Il commento dell'azienda Cardine Srl: "Il Dott. Angelo Grimaldi, in qualità di Presidente di Cardine S.r.l., intende ringraziare i Proff. Guida e Ferlisi dell'Università di Salerno per la considerazione che ripongono nella nostra azienda, concedendoci il privilegio di essere sponsor unico dell'evento, riconoscendoci l'alto profilo professionale in termini di interventistica in ambito di protezione civile e mitigazione del rischio idrogeologico.
Ci ha gratificato inoltre la presenza del Consiglio Nazionale dei Geologi, nelle persone del Presidente Arcangelo Violo e il Tesoriere Domenico Sessa, che ringraziamo per la continuità e abnegazione che li contraddistingue. Prossimamente abbiamo in programma di organizzare un evento simile, per continuare nella divulgazione e soprattutto nella sensibilizzazione delle popolazioni che vivono nei nostri territori, affinché la consapevolezza del rischio possa essere il primo presidio a salvaguardia delle vite umane".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100011108
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....