Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: TecnologiaSuccesso per il Salone Industria Casearia e Conserviera, protagoniste indiscusse l’innovazione e la ricerca scientifica

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Tecnologia

Robotica, Agro-Robotica, Energie Rinnovabili, Zootecnia e Genomica, Prototipizzazione, Automazione, Food, allevamenti meno impattanti e Talk Show

Successo per il Salone Industria Casearia e Conserviera, protagoniste indiscusse l’innovazione e la ricerca scientifica

Oltre 2.500 aziende accreditate per la Biennale dedicata al pubblico specializzato. Proiettati già alla biennale del 2024

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 09:30:31

Connectivia la potenza di un provider con connesioni stabili e garante. Fibra ottica e Wireless

Proiettati verso un futuro avveniristico. L'innovazione e la ricerca scientifica sono state le protagoniste indiscusse del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC - Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare. Si chiude con successo la XIII edizione promossa da I.Com. Advertising, che in tre giorni ha registrato oltre 2.500 aziende accreditate che hanno visitato gli oltre 10mila mq espositivi presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta, nel comune di San Marco Evangelista. Imprese, tecnici e stakeholders provenienti dall'intero territorio nazionale, espressione del settore lattiero caseario e conserviero, ma anche zootecniche e di tutto l'indotto collegato, confermandosi leader nel Mezzogiorno d'Italia per i livelli di tecnologia e automazione raggiunti.

Un'occasione di incontro per creare nuove relazioni e scoprire tutte le nuove tendenze della filiera casearia, con uno sguardo al Food, alla robotica, alle energie rinnovabili.

E così, muovendosi attraverso l'area espositiva c'è Yumi, il robottino che prepara e offre un ottimo caffè. O ancora l'agro-robotica di precisione etica e sostenibile e il braccio meccanico realizzato nei laboratori di prototipizzazione. Camminando ci si imbatte poi nel carrello che si muove tra i visitatori, imparando i percorsi per autoapprendimento attraverso l'intelligenza artificiale.Sostenibilità e green: tra le company presenti anche società che si occupano di progettazione e gestione di impianti di biogas, biometano e per il trattamento delle acque nel rispetto dell'ambiente, packaging sostenibili, sistemi di business intelligence e zootecnia e allevamenti con metodologie d'avanguardia.

 

"Cala il sipario sul Salone Industria Casearia e Conserviera. Una 13esima edizione che si è rivelata particolarmente entusiasmante - afferma Angelo Coda di I.Com. Advertising. - Siamo già spinti verso ottobre 2024. Dopo aver vista consolidata la posizione del Salone sul mercato meridionale e del Centro -Italia, il prossimo obiettivo sarà l'internazionalizzazione della Biennale. Parola d'ordine sarà l'apertura ai nuovi mercati emergenti. Dobbiamo creare nuove prospettive e possibilità di sviluppo ai nostri espositori, che ringraziamo per la fiducia accordataci".

Un confronto B2B riservata a un pubblico specializzato, competente, che opera nel settore e interessato a fare investimenti. Un'occasione per condividere le proprie conoscenze, acquisire capacità d'innovazione, stringere contatti di filiera e di business e scoprire le ultime innovazioni del settore, in risposta alle esigenze di trasformazione digitale, automazione e digitalizzazione, ma soprattutto per scoprire nuovi scenari dove investire, nuovi mercati emergenti, nuovi trend.

 

"Pensiamo già alla prossima edizione. Incrementeremo di sicuro i talk show, i seminari, i workshop e i laboratori - afferma Massimiliano Viviano di I. Com. Advertising - Ci hanno dato grosse soddisfazioni: oltre al dibattito, si sono connotati come educational che hanno formato e informato i nostri visitatori, sia in presenza qui in fiera, che collegati in streaming attraverso i nostri canali. Hanno offerto occasioni di riflessione importanti su temi legati alla contemporaneità, che di sicuro svilupperemo nella prossima Biennale".

 

"L'innovazione è servita è il nostro claim, perché il settore caseario ha bisogno sempre di evoluzioni tecnologiche per essere sempre più competitivo per il mercato internazionale, ma non a discapito della qualità e del prodotto - spiega Michele Erra di I.Com. Advertising - Il legame tra tradizione e innovazione è stato uno dei punti cardine, emerso spesso durante le relazioni scientifiche che hanno contraddistinto i talk. Puntiamo ancora più in alto per un segmento e una filiera strategica per tutta l'economia italiana, che rappresenta il nostro Made in Italy nel mondo".

Tante anche le degustazioni ai laboratori di caseificazione. Oltre l'exhibition, la Biennale si è caratterizzata anche per il valore divulgativo dei talk, con ampi margini anche di entertainment. "Tanti gli ospiti, dalle istituzioni territoriali a personaggi iconici del food e della cucina italiana. Tutti sono riusciti a creare un feeling fortissimo con il pubblico, affrontando l'evoluzione della filiera da prospettive molteplici e regalando anche momenti di leggerezza e divertimento", sottolinea la conduttrice Enza Ruggiero, che ha curato i vari talk show e i momenti live del Salone. Dalla sensibilizzazione contro lo spreco alimentare con il Direttore del Banco Alimentare Campania Roberto Tuorto per lanciare il messaggio che "prima di differenziare occorre non sprecare".

 

Spazio alle politiche giovanili con Don Patrizio Coppola, alias Padre Joystick, founder dell'università dedicata al gaming, che attraverso il gioco coinvolge i ragazzi, favorendo l'aggregazione e infondendo dinamismo. "Sono orgoglioso di essere presente al SIC, è una vetrina straordinaria che dall'automazione al food racconta la bellezza del nostro Paese - sottolinea Don Patrizio Coppola, portatore sano di entusiasmo con la verve che gli è propria - Rappresenta il nostro Made in Italy, la nostra cultura, l'eredità immateriale e il grande patrimonio italiano riconosciuto ed apprezzato nel mondo. Un settore trainante che merita di essere valorizzato e trasferito alle nuove generazioni. La tecnologia è un'opportunità, ma dietro ci sono le imprese, le persone, le famiglie: non dobbiamo mai dimenticare la centralità di ogni essere umano".

E ancora la giovanissima attrice e influencer di origini salernitane Carola Santopaolo per il talk "Cibo e buoi dei paesi tuoi", che ha visto protagonista anche Antonio Paolino, Travel Chef e tecnologo alimentare, dal programma cult di Rai1 "È sempre Mezzogiorno"; la food blogger Michela Festa, autrice del blog "Le Torte di Michy" dedicato alla condivisione di ricette dolci e alle torte decorate, agli eventi di Food e di Cake Design e l'esperta di nutrizione Alessandra Di Giacomo, per sfatare il mito che la mozzarella e i prodotti a pasta filata facciano ingrassare.

Un'edizione ricca di emozione e di sfide, ma ora si guarda già alla prossima Biennale. Appuntamento al 2024!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1068163105

Tecnologia

“Fondo Riservato Nazionale”: la nuova truffa che promette guadagni facili

di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...

NCANews elimina anche i cookie tecnici: una svolta per la privacy online

In un'epoca in cui la tutela della privacy online è al centro del dibattito pubblico, il gruppo editoriale NCANews compie un passo significativo verso la protezione dei dati personali dei propri lettori. Dopo aver eliminato le pubblicità iniettate da terze parti, i portali del gruppo — tra cui Il Vescovado,...

Password sicure nell'era dell'intelligenza artificiale: come proteggere i tuoi account

di Massimiliano D'Uva Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia, oltre a semplificarci la vita, pone anche nuove sfide alla nostra sicurezza digitale. Tra queste, una delle minacce più insidiose è rappresentata dai sistemi di intelligenza artificiale (AI) utilizzati dai cybercriminali per decodificare...

PlayStation compie 30 anni: la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Il 3 dicembre 1994 segna una data fondamentale nella storia dei videogiochi: il lancio della prima PlayStation in Giappone. Creata da Sony Computer Entertainment, questa console ha cambiato per sempre l'intrattenimento domestico, introducendo il concetto di giochi su CD e portando una qualità grafica...

La Califano Tailored Engineering di Amalfi si dota di un nuovo laser scanner all'avanguardia per mappatura 3D su misura

La Califano Tailored Engineering di Amalfi ha acquistato un nuovo Laser Scanner SLAM portatile, uno strumento che rivoluziona il mondo del rilievo architettonico in contesti complessi e storicamente preziosi come la Costiera Amalfitana. Il dispositivo consente la realizzazione di modelli 3D dettagliati...