Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: TecnologiaPioneer 11: la sonda che ha svelato Saturno continua il suo viaggio interstellare

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Tecnologia

Quarantacinque anni dopo il sorvolo di Saturno, la sonda Pioneer 11 continua il suo viaggio nel silenzio dello spazio profondo

Pioneer 11: la sonda che ha svelato Saturno continua il suo viaggio interstellare

Era il 1 settembre 1979 quando Pioneer 11 passava per la prima volta vicino a Saturno, inviando immagini e dati preziosi alla Terra. Oggi, 45 anni dopo, la sonda si trova oltre il nostro sistema solare, un messaggero silenzioso dell'ingegno umano che viaggia verso l'infinito

Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 17:20:31

Connectivia la potenza di un provider con connesioni stabili e garante. Fibra ottica e Wireless

Oggi ricorre il 45° anniversario di uno dei momenti più significativi nella storia dell'esplorazione spaziale: il sorvolo di Saturno da parte della sonda Pioneer 11. Lanciata dalla NASA il 6 aprile 1973, Pioneer 11 ha aperto una nuova era nell'osservazione dei giganti gassosi, offrendo alla Terra le prime immagini ravvicinate del misterioso pianeta e dei suoi anelli.

Quel 1 settembre 1979, la sonda passò a soli 21.000 chilometri dalle nubi superiori di Saturno, un'impresa all'epoca senza precedenti. Le immagini inviate a Terra rivelarono dettagli mai visti prima, come la scoperta di due nuove lune e la conferma dell'esistenza di un anello sottile e appena visibile. Pioneer 11 fu la prima a darci una visione così ravvicinata di Saturno, permettendo agli scienziati di ottenere dati cruciali sulla sua atmosfera, sui campi magnetici e sulla struttura degli anelli.

La missione di Pioneer 11 non si è conclusa con Saturno. Dopo aver completato il suo compito principale, la sonda ha continuato a viaggiare verso l'esterno del nostro sistema solare, dirigendosi nello spazio interstellare. Il suo ultimo segnale fu ricevuto il 30 settembre 1995, quando si trovava a circa 44 Unità Astronomiche (UA) dalla Terra, una distanza che la poneva ben oltre l'orbita di Plutone. Da allora, Pioneer 11 ha continuato il suo viaggio in solitudine, silenziosa testimone del genio umano e delle sue ambizioni di esplorazione.

Oggi, Pioneer 11 si trova a una distanza inimmaginabile dal nostro pianeta, portando con sé una placca d'oro incisa con immagini e informazioni sulla Terra e sulla razza umana. Questa placca, progettata dagli scienziati Carl Sagan e Frank Drake, è un messaggio destinato a eventuali civiltà extraterrestri che potrebbero incontrarla nel suo viaggio infinito. La placca raffigura un uomo e una donna, oltre a una mappa che indica la posizione del Sole rispetto ad altre stelle vicine.

L'eredità di Pioneer 11 va oltre le scoperte scientifiche. La sonda ha inaugurato un'epoca di esplorazione spaziale che ha portato a missioni ancora più audaci, come Voyager 1 e 2, e ha consolidato la capacità dell'umanità di inviare messaggeri verso l'ignoto. Il suo viaggio continua, nonostante il silenzio, ricordandoci il desiderio insaziabile di esplorare, capire e connetterci con il cosmo.

Pioneer 11 è un simbolo di ciò che l'ingegno umano può realizzare, un testimone eterno del nostro posto nell'universo e del nostro desiderio di spingerci oltre i confini conosciuti.

 

Foto: Wikipedia NASA Kennedy Space Center (NASA-KSC)-KSC-73P-0116

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109996107

Tecnologia

“Fondo Riservato Nazionale”: la nuova truffa che promette guadagni facili

di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...

NCANews elimina anche i cookie tecnici: una svolta per la privacy online

In un'epoca in cui la tutela della privacy online è al centro del dibattito pubblico, il gruppo editoriale NCANews compie un passo significativo verso la protezione dei dati personali dei propri lettori. Dopo aver eliminato le pubblicità iniettate da terze parti, i portali del gruppo — tra cui Il Vescovado,...

Password sicure nell'era dell'intelligenza artificiale: come proteggere i tuoi account

di Massimiliano D'Uva Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia, oltre a semplificarci la vita, pone anche nuove sfide alla nostra sicurezza digitale. Tra queste, una delle minacce più insidiose è rappresentata dai sistemi di intelligenza artificiale (AI) utilizzati dai cybercriminali per decodificare...

PlayStation compie 30 anni: la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Il 3 dicembre 1994 segna una data fondamentale nella storia dei videogiochi: il lancio della prima PlayStation in Giappone. Creata da Sony Computer Entertainment, questa console ha cambiato per sempre l'intrattenimento domestico, introducendo il concetto di giochi su CD e portando una qualità grafica...

La Califano Tailored Engineering di Amalfi si dota di un nuovo laser scanner all'avanguardia per mappatura 3D su misura

La Califano Tailored Engineering di Amalfi ha acquistato un nuovo Laser Scanner SLAM portatile, uno strumento che rivoluziona il mondo del rilievo architettonico in contesti complessi e storicamente preziosi come la Costiera Amalfitana. Il dispositivo consente la realizzazione di modelli 3D dettagliati...