Tu sei qui: TecnologiaOlanda, dallo scorso 30 giugno stop all'export della tecnologia verso la Cina
Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 22:23:19
La stretta dei Paesi Bassi sulle esportazioni di tecnologia per la produzione di chip verso la Cina è realtà.
Le misure restrittive erano state già annunciate a marzo: a renderle necessarie motivi di "sicurezza internazionale e nazionale".
Dallo scorso 30 giugno si è materialmente creato un triangolo USA - Giappone - Europa con un accordo per contrastare il predominio cinese nel settore dei microchip.
Con queste restrizioni il colosso dei chip olandese Asml dovrà richiedere licenze specifiche per esportare le tecnologie per la produzione di chip che potrebbero essere impiegati anche nella costruzione di armi.
Pechino fa sentire la sua voce, ritenendo la posizione dell'Olanda un "errore da correggere" rendendosi fin da subito "pronta a a collaborare per affrontare la questione in base al principio del reciproco vantaggio".
Fonte: Ansa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1015165108
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...
di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...
In un'epoca in cui la tutela della privacy online è al centro del dibattito pubblico, il gruppo editoriale NCANews compie un passo significativo verso la protezione dei dati personali dei propri lettori. Dopo aver eliminato le pubblicità iniettate da terze parti, i portali del gruppo — tra cui Il Vescovado,...
di Massimiliano D'Uva Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia, oltre a semplificarci la vita, pone anche nuove sfide alla nostra sicurezza digitale. Tra queste, una delle minacce più insidiose è rappresentata dai sistemi di intelligenza artificiale (AI) utilizzati dai cybercriminali per decodificare...