Tu sei qui: SportTramonti, successo per il primo Trail delle 13 Chiese: oro per il ravellese Leonardo Mansi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 11:38:00
Si è tenuta domenica 23 aprile a Tramonti la I edizione del Trail delle 13 Chiese, prima tappa del Circuito Trail delle Contrade.
Un vero successo per gli organizzatori, la Nocera Runners Folgore e la Tramonti Amalfi Coast Trekking, che sono riusciti ad accogliere quasi 200 atleti agonisti che si sono sfidati sul difficile percorso costiero articolato su 16km totali. Massiccia anche la partecipazione dei bambini, che in più di 100 hanno gareggiato nel "mini trail" a loro dedicato, affollando la zona antistante la casa comunale in località Polvica.
Per il podio maschile i campioni sono tutti della Movicoast Sport e Turismo, Associazione Sportiva Dilettantistica che ha base a Ravello: trionfa Leonardo Mansi che con la sua ottima prestazione di 1h22'14" precede Giovanni Tolino e Pietro Camera.
Per il podio femminile, Antonietta Peluso con 1"40'48" ha la meglio su tutte, argento per Maria Benedetta Palumbo, terza Speranza Romano.
Ma passiamo ai più piccoli: nella categoria "cadetti" (2009) si sono distinti Aurora Milito, Lorena Di Lieto, Vincenzo Venosi, Francesco Carrano e Alessandro Giordano; nella categoria "ragazzi" (2010-2011) Innocent Matonti, Paolo Castiglia, Gianmatteo Galiano e Annarita Imperato; nella categoria "esordienti femminile" (2012-2013) Marianna Ruocco, Francesca D'Acquaro e Giulia Pontecorvo; nella categoria "esordienti maschile" Pierpaolo Polichetti, Gennaro Giordano e Ludovico Loviglio; nella categoria "cuccioli femminile" (2014-2015) Alessia Cavaliere, Benedetta Bove e Kristal Italia Ausiello; nella categoria "cuccioli maschile" Alessandro Vitale, Antonio Di Matteo e Raffaele Capone; nella categoria "mini cuccioli maschile" (2016-2017) Leonardo Amodio, Luca Bove Marrazzo e Alfonso Amodio; nella categoria "mini cuccioli femminile" Manuela Marrazzo, Maria Aurora Abate e Claudia Campitiello.
Una piacevole giornata trascorsa tra sport, canti, balli e folklore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108419106
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...