Tu sei qui: SportScherma, i campani convocati ai giochi olimpici di Parigi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 16:30:20
A poco meno di due mesi dall'inizio dei Giochi Olimpici di Parigi, sono state rese note dalla Federscherma le convocazioni degli azzurri che rappresenteranno il Tricolore sulle pedane del Grand Palais dal 27 luglio al 4 agosto.
Anche la scherma campana può gioire insieme al napoletano Luca Curatoli e al salernitano Michele Gallo, indicati dal commissario tecnico Nicola Zanotti.
Lo sciabolatore partenopeo delle Fiamme Oro, Luca Curatoli, che è allievo del fratello Leonardo Caserta e si allena presso la Scherma Chiaia, sarà impegnato sabato 27 luglio, in occasione della prova individuale, e mercoledì 31 luglio per la gara a squadre. Nel team event sarà supportato dal veterano Luigi Samele e dai giovanissimi Pietro Torre e Michele Gallo.
Il salernitano, classe 2001, è cresciuto schermisticamente prima alla Nedo Nadi e poi al Club Scherma Salerno. Ora è nel gruppo sportivo dei Carabinieri e si allena ad Ariccia con il maestro Lucio Landi. Michele Gallo sarà impegnato solo nella gara a squadre.
Queste le parole del Ct della sciabola Zanotti: "Sia con le sciabolatrici che con gli sciabolatori la qualificazione per i Giochi Olimpici è arrivata all'ultima gara, abbiamo saputo lottare e soffrire per ottenere questo traguardo e sulla scorta di ciò ho inteso dare continuità nelle scelte, puntando su chi ha contribuito al raggiungimento del pass per Parigi. Siamo reduci da un ultimo Mondiale senza medaglie ma coscienti della nostra compattezza e d'avere un potenziale importante sia in campo maschile che femminile, espresso in varie occasioni nel circuito di Coppa del Mondo. Tra gli uomini l'esperienza e la qualità di Samele e Curatoli guideranno i più giovani Torre e Gallo, quest'ultimo impegnato solo nella gara a squadre, riproponendo il quartetto che è stato bronzo mondiale al Cairo due anni fa. Battiston, Criscio e Mormile hanno meritato il doppio impegno tra le donne e saranno affiancate nella prova a squadre dall'esperienza di Irene Vecchi, che è stata decisiva per la qualifica olimpica".
Sabato 27 luglio
Spada femminile Individuale (Fiamingo, Rizzi, Santuccio)
Sciabola maschile Individuale (Curatoli, Samele, Torre)
Domenica 28 luglio
Fioretto femminile Individuale (Errigo, Favaretto, Volpi)
Spada maschile Individuale (Di Veroli, Santarelli, Vismara)
Lunedì 29 luglio
Sciabola femminile Individuale (Battiston, Criscio, Mormile)
Fioretto maschile Individuale (Bianchi, Macchi, Marini)
Martedì 30 luglio
Spada femminile a Squadre (Fiamingo, Rizzi, Santuccio, Navarria)
Mercoledì 31 luglio
Sciabola maschile a Squadre (Curatoli, Samele, Torre, Gallo)
Giovedì 1 agosto
Fioretto femminile a Squadre (Errigo, Favaretto, Volpi, Palumbo)
Venerdì 2 agosto
Spada maschile a Squadre (Di Veroli, Santarelli, Vismara, Cimini)
Sabato 3 agosto
Sciabola femminile a Squadre (Battiston, Criscio, Mormile, Vecchi)
Domenica 4 agosto
Fioretto maschile a Squadre (Bianchi, Macchi, Marini, Foconi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104511108
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...