Tu sei qui: SportSalernitana, tra mercato e problemi con il Comune per lo Stadio Arechi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 18:46:14
Di Vincenzo Milite
Danilo Iervolino in questa calda estate è diviso tra due fronti: da un lato c'è da rinforzare la squadra per il prossimo campionato e dall'altro lato c'è da trattare con il comune per la "grana" stadio Arechi.
Partiamo dalla situazione stadio-comune di Salerno.
La società della Salernitana più volte in quest'ultimo anno ha provato a parlare con il Comune per riuscire a trovare una soluzione per lo stadio Arechi di Salerno: l'AD Milan ha proposto varie soluzioni al comune, anche quella di accollarsi per intero i lavori di ristrutturazione, con un progetto elaborato dagli stessi ingegneri salernitani, unica condizione quella di avere una convenzione per più anni dal Comune, per ammortizzare la cifra spesa, ma il Comune ha sempre risposto picche, affrontando l'argomento con promesse che poi puntualmente non sono state mantenute, soprattutto sull'apertura curva nord.
Ultima novità a riguardo è stato l'intervento del governatore della Campania, che in una conferenza stampa ha illustrato un progetto futuristico di uno stadio Arechi e la riqualificazione del vecchio stadio Vestuti.
Tutto bello se non fosse per i tempi di realizzazione (conoscendo la tempistica dei lavori pubblici) e il non invito della società Salernitana.
Tutto questo lascia tanti dubbi e così Iervolino (con i suoi avvocati) ha pensato di citare il Comune per danni visto l'affitto di uno stadio non al 100%. Le perdite per il club sarebbero stimate intorno ai 2 milioni di euro a partita casalinga.
Ultima notizia è quella di aver appreso che il Comune di Salerno avrebbe scritto tramite PEC alla F.I.G.C. per chiedere la non presenza dei tifosi avversari nelle partite casalinghe della Salernitana in modo da poter destinare l'intera curva nord ai sostenitori granata. Telenovela questa che nei prossimi giorni è destinata ad arricchirsi di nuovi particolari.
Per quanto riguarda il mercato, la Salernitana in questi ultimi giorni pare sia molto attiva, su sollecitazione anche del mister Sousa.
Chiuso il primo colpo di mercato con il portiere Costil, giocatore molto affidabile e di esperienza, destinato a fare il vice Ochoa, e con il terzo portiere Fiorillo e il giovane Allocca (tra l'altro molto bravo) il discorso è chiuso per la porta. In attacco il DS De Sanctis è vicinissimo a due colpi di mercato, Verde dallo Spezia e il giovane argentino Martegani, quest'ultimo essendo di origini italiane è attenzionato anche dal CT Mancini della Nazionale. Per il centrocampo la Salernitana sta tentando il colpo Santos, giovane brasiliano di 19 anni, di proprietà del Chelsea. Trattativa questa un po' complessa, ma il DS De Sanctis sembra a buon punto. Questo sarebbe un colpo eccezionale per i colori granata.
Per quanto riguarda il reparto difensivo, la Salernitana è vicinissima al norvegese Leo Hjelde del Leeds, difensore mancino che può giocare sia come terzino che come centrale. Inoltre dalla Juventus è in arrivo il difensore Facundo Gonzales, giovane Uruguaiano molto promettente, ritenuto uno dei migliori giocatori del mondiale u20.
In questa settimana dunque la Salernitana potrebbe chiudere o quasi il discorso rinforzi.
Per quanto riguarda l'infermeria, la Salernitana ha quasi del tutto recuperato Boulaye Dia, pronto a giocare qualche minuto nel prossimo torneo del 5 Agosto dedicato al fratello del presidente Iervolino.
Daniliuc invece deve restare fuori circa 3 mesi per recuperare dall'infortunio muscolare.
Infine c'è l'infortunio di Giulio Maggiore, che è avvenuto sabato scorso nella partita amichevole contro il Frosinone, infortunio meno grave del previsto: il giocatore dovrebbe stare fuori poche settimane.
Intanto la squadra continua la preparazione in quel di Fiuggi, sempre sotto gli occhi vigili di mister Sousa che, nell'attesa dei rinforzi, sta svolgendo un prezioso lavoro con i giocatori a sua disposizione.
Una Salernitana dunque impegnata su più fronti, quando mancano 20 giorni all'inizio del prossimo campionato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915104
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...