Tu sei qui: SportSalernitana-Cremonese 1-0: vittoria di cuore, Christensen eroe della serata
Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 20:32:36
di Vincenzo Milite
Era una vittoria necessaria e così è stata. I tre punti conquistati contro la Cremonese mantengono la Salernitana in corsa, ora a soli due punti dalla salvezza diretta. Una nota positiva della partita è stata l'esordio all'Arechi del portiere Christensen, che ha effettuato almeno quattro parate decisive, preservando il gol segnato da Raimondo e diventando in un solo pomeriggio il nuovo idolo della curva sud.
Ora è fondamentale continuare su questa strada e sperare che il mercato, che chiude il 3 febbraio alle 24, porti ulteriori rinforzi di qualità per raggiungere il traguardo della salvezza nel minor tempo possibile.
Breda sorprende tutti schierando una formazione inedita, non tanto per l'inserimento di Bronn in difesa al posto di Ruggeri, quanto per l'impiego di Stojanovic a centrocampo insieme ad Amatucci e Tongya. Sugli esterni, Ghiglione viene riproposto a destra, mentre a sinistra c'è Njoh, mentre l'esordio di Corazza è rimandato. In attacco, non ci sono sorprese: gioca la coppia Raimondo-Cerri.
Anche Stroppa opta per un 3-5-2, con Zanimacchia e Azzi sugli esterni. Il centrocampo è composto da Collocolo, Majer e Vandeputte, mentre in attacco ci sono Vazquez e De Luca, con l'ex Bonazzoli in panchina.
La Cremonese prende subito in mano le redini dell'incontro, attaccando fin dai primi minuti. Al 13', Vazquez crea la prima occasione per i lombardi. Poco dopo, ci prova anche Azzi, ma la palla va alta. Al 27', Vazquez fa tremare i granata con un colpo di testa che finisce fuori. Al 31', Christensen si distingue con una bella parata, alzando un tiro di Vandeputte sopra la traversa.
La Salernitana fatica, soprattutto a centrocampo, e la mossa di Breda non sembra funzionare. Al 39', però, la Salernitana ha finalmente un'azione degna di nota: Tongya conquista un corner, Ferrari calcia e Azzi colpisce il pallone con il braccio. L'arbitro Fourneau, richiamato dal VAR, concede il penalty. Cerri si presenta dal dischetto, spiazza il portiere, ma la palla si stampa sul palo. Cala il silenzio all'Arechi, e la Salernitana va al riposo sullo 0-0.
Breda si rende conto che il centrocampo non funziona e manda in campo Soriano al posto di Ghiglione, riportando Stojanovic sulla fascia. La Salernitana acquista autorità a centrocampo e al 53' Soriano serve Cerri in area, ma la difesa grigiorossa riesce a spazzare via il pericolo. Sul capovolgimento di fronte, Christensen si dimostra decisivo su Collocolo.
Al 56', la Salernitana passa in vantaggio: Tongya lancia Njoh sulla fascia con un passaggio illuminante. Il cross del francese assume una traiettoria particolare, colpisce il palo e Raimondo è veloce ad avventarsi sulla palla, insaccando. L'Arechi esplode di gioia.
Breda si accorge che Lochoshvili è stanco e lo sostituisce con Ruggeri. La Cremonese non ci sta e reagisce prontamente: al 60', Azzi e Vazquez mettono i brividi alla difesa granata. Breda effettua un altro cambio, sostituendo Raimondo con Verde, che ha subito l'occasione per il raddoppio, ma non riesce a superare il portiere della Cremonese, Fulignati.
Al 78', è Bonazzoli a sprecare una buona occasione. Al 80', Christensen compie un'altra grande parata su un colpo di testa di Vazquez. Nei minuti finali, Breda cambia ancora, inserendo Gentile e Hrustic per Stojanovic e Tongya. La Cremonese attacca a testa bassa alla ricerca del pareggio.
Il portiere granata, Christensen, diventa il protagonista assoluto: prima para un colpo di testa di Johnsen, poi neutralizza un tiro di Vazquez e infine devia sopra la traversa un gran tiro di Nasti. La Cremonese è incredula di fronte alle prodezze del numero uno granata.
Dopo 5 minuti di recupero e un'occasione per i granata con Verde, ma questa volta è il portiere lombardo a dire di no, arrova il triplice fischio e l'Arechi esplode in un urlo liberatorio. La Salernitana conquista tre punti di vitale importanza. Ora l'attenzione è rivolta a venerdì 7 febbraio, quando la Salernitana sarà impegnata in trasferta contro il Brescia.
SALERNITANA-CREMONESE 1-0
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili (14' st Ruggeri); Ghiglione (1' st Soriano), Stojanovic (39' st Gentile), Amatucci, Tongya (39' st Hrustic), Njoh; Raimondo (17' st Verde), Cerri. A disp: Sepe, Corazza, Jaroszynski, Maggiore, Braaf, Wlodarczyk. All: Breda
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (16' st Johnsen), Collocolo (15' st Bonazzoli), Majer (37' st Castagnetti), Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca (16' st Nasti). A disp: Drago, Saro, Triacca, Moretti, Folino, Milanese. All: Stroppa
Arbitro: Fourneau di Roma 1 (Rocca/Emmanuele). IV uomo: Vogliacco. VAR: Pairetto (Pagnotta)
Note: Marcatore 11' st Raimondo; Angoli: 1-11; Ammoniti: Lochoshvili, Ghiglione, Soriano, Cerri (S), Azzi, Antov, Majer, Collocolo (C); Recupero: 1' pt, 6' st; Spettatori: 10.580
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811108
Il verdetto è arrivato: il Costa d'Amalfi è retrocesso in Eccellenza. La sconfitta interna di ieri, giovedì 17 aprile, contro il Gravina per 0-2, ha sancito la matematica retrocessione dei biancazzurri a due giornate dal termine del campionato di Serie D - girone H. Anche con due vittorie negli ultimi...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, guidata dal neo tecnico Pasquale Marino, si è ritrovata nel centro sportivo Mary Rosy dopo due giorni di riposo per preparare l'importante incontro di lunedì 21 aprile al Tombolato contro il Cittadella, nel giorno di Pasquetta. Questa sarà l'ennesima partita da giocare...
Di Vincenzo Milite L'Inter continua il suo cammino in Champions League, ottenendo un pareggio prezioso contro il Bayern Monaco nel quarto di ritorno, che le consente di accedere alle semifinali grazie alla vittoria dell'andata. La partita si è rivelata intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo, entrambe...
Dopo la vittoria per 3-0 sull'Empoli nel segno di Lukaku e McTominay, il Napoli guidato da Antonio Conte resta a -3 dall'Inter e, a sei giornata dalla fine del campionato, continua a coltivare il sogno di vincere il quarto scudetto della sua storia. In attesa del prossimo impegno di campionato, che vedrà...
Dopo il pareggio conquistato sul campo dell'Ischia lo scorso sabato, il Costa d'Amalfi è pronto a tornare tra le mura amiche dello stadio "Pasquale Novi" di Angri per affrontare il Gravina nella 32ª giornata del campionato di Serie D - Girone H. La partita è in programma per giovedì 17 aprile 2025, con...