Tu sei qui: SportSalernitana-Atalanta 1-2: granata avanti per un tempo, poi la Dea mette la freccia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 08:30:12
di Vincenzo Milite
La Salernitana gioca bene contro l'Atalanta e chiude il primo tempo in vantaggio grazie ad un goal di Tchaouna, poi nella ripresa Gasperini cambia e con i titolari mette la freccia lasciando le briciole alla Salernitana. Si è giocato in un Arechi quasi deserto.
La curva sud ad inizio gara ha dimostrato il proprio malcontento con una protesta civile e senza nessun coro offensivo, ma con una seria presa di posizione esponendo uno striscione che ricorda le promesse fatte dal presidente Iervolino ad inizio stagione, lo striscione esposto recita così:
"Quest'anno parte sinistra della classifica, acquisti prestigiosi, calciatori con algoritmi, centro sportivo ed ammodernamento stadio e progetto Salerno Sport-City...Grazie a tutti per la retrocessione".
Colantuono lascia Costil in panchina e schiera il salernitano Fiorillo in porta, in difesa riecco Fazio con Passlidis e Pirola. Sulle fasce nel suo 3-4-2-1 a destra Sambia a sinistra Bradaric con Coulibaly e Basic a centro. In attacco la novità è Vignato, insieme a Tchaouna, al centro Ikwuemesi.
Gasperini non tiene fede alle parole dette in conferenza stampa dove annunciava un largo turnover. Alla fine schiera quasi la formazione tipo.
In porta torna Carnesecchi,in attacco Scamacca con Lookman e Miranchuk.
Partono forte i bergamaschi e nei primi minuti sfiorano più volte la segnatura, lasciando presagire un'altra giornata da dimenticare per i colori granata.A centrocampo l'Atalanta con l'ex Ederson detta i tempi, la Salernitana piano piano riesce a organizzarsi e disegnare qualche buona trama. Al 18' riesce addirittura a passare in vantaggio con Tchaouna,che raccoglie un passaggio filtrante di Vignato e con un diagonale perfetto non lascia scampo a Carnesecchi.
L'Atalanta cerca subito di reagire e al 23' Scamacca mette un ottima palla per Lookman che però conclude fuori. La Salernitana non si fa spaventare e continua a giocare bene, agendo soprattutto in contropiede e con un Tchaouna in gran spolvero, e proprio il francese al 35' sfiora il raddoppio. Il primo tempo termina con i granata in vantaggio meritatamente.
La ripresa inizia subito con un cambio nelle fila della Salernitana, Colantuono sostituisce il difensore Pasalidis ammonito con Pellegrino. Gasperini risponde subito inserendo Koopmeiners e De Ketelaere al posto di Ederson e Miranchuk. La prima occasione del secondo tempo è della Salernitana con il solito Tchaouna, che conclude dal limite dell'area costringendo Carnesecchi a una difficile parata. Al 57' però la Dea pareggia, Pasalic serve Scamacca in area che solo davanti a Fiorillo non sbaglia. Colantuono cambia ancora inserendo Weissman al posto di Ikwuemesi.
La gara è abbastanza equilibrata, con l'Atalanta alla ricerca del sorpasso e la Salernitana che si rende pericolosa nelle ripartenze. Al 63' i bergamaschi passano in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Koopemeiners. I granata anche in svantaggio continuano a giocare bene, liberi anche mentalmente. Il neo entrato Weissman non riesce a capitalizzare da ottima posizione. Colantuono nei minuti finali fa entrare anche il giovane Sfait al posto di Bradaric.
L'ultima fiammata della gara è della Salernitana sempre con Tchaouna, che parte da centrocampo palla a piede e conclude purtroppo alto sopra la traversa. Finisce così la gara, la squadra granata finalmente ha giocato con orgoglio, mettendo in difficoltà l'Atalanta che con i 3 punti conquistati raggiunge il quinto posto insieme alla Roma ed è in piena zona Champions League.
Da segnalare che si è giocato in un Arechi desolatamente vuoto, sugli spalti infatti erano presenti non più di 6000 spettatori. Prima della gara l'AD Milan ha premiato con una maglia speciale Antonio Candreva per le due 500 partite in serie A.
SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pasalidis (1′ st Pellegrino), Fazio, Pirola; Sambia (24′ st Zanoli), Coulibaly, Basic, Vignato (24′ st Legowski), Bradaric (32′ st Sfait); Tchaouna, Ikwuemesi (15′ st Weissman). A disp: Costil, Salvati, Manolas, Guccione, Martegani, Fusco, Simy. All: Colantuono.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; De Roon, Hien, Scalvini (1′ st Ruggeri); Hateboer, Ederson (1′ st Koopmeiners), Pasalic, Zappacosta; Miranchuk (1′ st De Ketelaere), Scamacca (34′ st Djimsiti), Lookman (38′ st Tourè). A disp: Musso, Rossi, Bonfanti, Comi, Bakker, Palestra, Adopo, Tourè. All: Gasperini.
Arbitro: Feliciani di Teramo (Rossi e Di Giacinto. IV: Santoro. Var: Gariglio. Avar: Di Paolo).
Marcatore: 18′ Tchaouna, 12′ st Scamacca, 18′ st Koopmeiners; Ammoniti: Pasalidis (S); Angoli: 1-7; Recupero: 2′ pt, 4′ st
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100611100
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...