Tu sei qui: SportLa Salernitana perde a Mantova: la decide Galuppini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 settembre 2024 07:37:33
di Vincenzo Milite
La Salernitana subisce un'altra sconfitta in trasferta, offrendo una prestazione deludente. La squadra è apparsa senza idee, poco incisiva in attacco e con le solite indecisioni difensive, condannandosi così alla seconda sconfitta stagionale lontano dalle mura amiche.
Si sono visti anche alcuni dei nuovi acquisti, che però, essendo arrivati nelle ultime 48 ore, non potevano fare molto per contribuire alla causa granata. Ora mister Martusciello dovrà sfruttare la pausa per le nazionali per integrare i nuovi volti e presentarsi alla sfida casalinga contro il Pisa con un rinnovato spirito combattivo.
La cronaca:
La Salernitana si presenta a Mantova con il consueto 4-3-3, schierando una formazione simile a quella che ha battuto la Samp, con Gentile sulla destra, Njoh sulla sinistra e Valencia nel tridente d'attacco. Il Mantova di mister Possanzini adotta un 4-2-3-1 molto compatto, con Aramu e Ruocco alle spalle di Mensah.
Il ritmo della partita non è alto, e la prima occasione è dei padroni di casa al 13' con Mensah, che supera Velthuis e costringe Sepe alla prima parata. La Salernitana, stranamente, non riesce a sviluppare il suo gioco, e i lombardi ne approfittano creando ulteriori azioni pericolose: al 26' Ruocco mette fuori da buona posizione e al 39' ci prova anche Aramu, ma Sepe respinge con i pugni.
La Salernitana si fa vedere solo allo scadere del primo tempo con un tiro a giro di Tongya, che però finisce alto. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con una Salernitana in evidente difficoltà.
La ripresa inizia con un errore difensivo dei granata: Gentile non chiude su Ruocco, che crossa al centro trovando Galuppini, il quale insacca sotto la traversa, battendo l'incolpevole Sepe. Al 46' il Mantova passa in vantaggio.
La Salernitana cerca di reagire con un tiro di Tongya, ma il portiere avversario compie una bella parata. Tuttavia, il Mantova sfiora il raddoppio in contropiede con Mensah, servito da Ruocco.
Martusciello nota le difficoltà della squadra e al 57' effettua tre cambi: entrano Stojanovic, Torregrossa e Braaf al posto di Gentile, Valencia e Tello. Torregrossa si rende subito protagonista, venendo trattenuto in area, ma per l'arbitro Abisso è tutto regolare.
Al 70' Braaf si accende, accelera sulla destra e supera il suo marcatore, ma il suo tiro è facile preda del portiere lombardo. Martusciello decide quindi di inserire anche Hrustic per Simy. Nonostante i tentativi della Salernitana di attaccare, la manovra è poco fluida e la difesa del Mantova non corre grossi rischi. Anzi, sono i lombardi a sfiorare il raddoppio con Trimboli, il cui tiro termina fortunatamente fuori.
Al 86' Amatucci ci prova su punizione, ma la palla termina fuori. Nei minuti finali, Martusciello inserisce anche l'attaccante polacco Wlodarczyk per Tongya. Tuttavia, nonostante la presenza di numerosi giocatori offensivi, la Salernitana non riesce a rendersi davvero pericolosa. L'arbitro fischia la fine dopo aver concesso 5 minuti di recupero, sancendo la seconda sconfitta in trasferta per i granata.
Dopo la pausa per le nazionali, la Salernitana tornerà in campo all'Arechi il 15 settembre contro il Pisa.
Il tabellino:
Mantova-Salernitana 1-0
Mantova (4-2-3-1): Festa; Radaelli (33′ st Maggioni), Brignani, Bani, Redolfi (1′ st Solini); Burrai, Trimboli; Galuppini (21′ st Wieser), Aramu (21′ st Bragantini), Ruocco; Mensah (33′ st Mancuso). A disp.: Sonzogni, Debenedetti, Fiori, Fedel, Artioli, Muroni, Cella. All.: Possanzini.
Salernitana (4-3-3):* Sepe; Gentile (12′ st Stojanovic), Bronn, Velthuis, Njoh; Tello (12′ st Braaf), Amatucci, Tongya (41′ st Wlodarczyk); Verde, Simy (21′ st Hrustic), Valencia (12′ st Torregrossa). A disp.: Corriere, Fiorillo, Ruggeri, Jaroszynski, Ferrari, Di Vico, Sfait. All.: Martusciello.
Arbitro:* Abisso di Palermo (Vigile/Belsanti). IV uomo: Viapiana. Var: Maggioni (Longo).
Marcatori: 1′ st Galuppini
Ammoniti: Ruocco (M), Velthuis, Hrustic, Torregrossa (S)
Angoli: 0-1
Recupero: 3′ pt, 5′ st
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100211109
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...