Tu sei qui: SportLa Salernitana gioca alla pari con la Roma e sfiora l’impresa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 maggio 2023 08:58:17
Di Vincenzo Milite
Ancora una prestazione super della Salernitana: passa due volte in vantaggio, ma non riesce nell'impresa. Finisce 2-2.
Sia la Roma che la Salernitana scendono in campo con formazioni non annunciate all'inizio.
Mourinho lascia in tribuna Dybala, in avanti la coppia Solbakken con Belotti. A centrocampo Tahirovic e Camara, con Bove che ha compiti difensivi.
Paulo Sousa risponde con Kastanos a destra e Bradaric a sinistra, Mazzocchi in panchina. In attacco Candreva e Dia a supporto di Piatek. Centrali di centrocampo Coulibaly e Bohinen. La Salernitana, sin dalle battute iniziali, fa capire alla Roma che non reciterà la parte della vittima sacrificale, infatti risponde colpo su colpo agli attacchi Romani. La Salernitana al 12' del primo tempo passa in vantaggio, Coulibaly pesca in aria di rigore Candreva che con un colpo di tacco mette alle spalle del portiere romano. I tantissimi sostenitori granata che hanno invaso l'Olimpico esplodono con cori e balli da far venire i brividi. I giallorossi accusano il colpo e la Salernitana prova ad approfittarne: i fraseggi a centro campo sono precisi e i tagli degli esterni fanno molto male, la Salernitana ha in mano la partita. Lo special-One si rende conto della difficoltà e corre ai ripari. Zalewski passa a sinistra a dare una mano a El Sharaawy, Solbakken a destra a supporto di Wijnaldum. La Roma acquista più geometria e tenta di organizzare qualche manovra in più, ma è la Salernitana a sfiorare il raddoppio con Bohinen. La Roma nei minuti di recupero del primo tempo pareggia con Ibanez, ma il goal viene giustamente annullato per fallo di mano. Si va dunque al riposo con i granata meritatamente in vantaggio.
Mourinho ad inizio secondo tempo ne cambia tre, dentro Llorente, Matic e Pellegrini, restano negli spogliatoi Ibanez, Tahirovic e Solbakken. Proprio Pellegrini su calcio di punizione costringe Ochoa ad una grande parata, ma sulla ribattuta El Sharaawy pareggia. Sugli spalti è la volta dei tifosi Romanisti ad intonare la torcida. La Salernitana però non si scoraggia e subito reagisce, Candreva lancia Piatek, il polacco serve l'occorrente Dia, che con un tiro preciso riporta la Salernitana in vantaggio. Il settore ospite è nuovamente in festa.
Sousa butta nella mischia Mazzocchi al posto di un esausto Kastanos. Mou risponde con Abraham per Wijnaldum. Roma a tre punte, Sousa risponde con Lovato e Vilhena per Gyomber e Bohinen, poi Troost-Ekong e Botheim per Pirola e Candreva. Anche la Salernitana schiera le tre punte. L'incontro è combattuto e le azioni si susseguono da una parte e dall'altra, regalando uno spettacolo molto bello. Al minuto 38 però la Roma pareggia con Matic pronto a mettere in rete il pallone sul batti e ribatti della difesa.
Nel finale si accende una mischia su un fallo di Zalewski su Dia che stava scappando da solo verso l'area giallorossa, tutt'e due le panchine in campo, ma a farne le spese è il preparatore dei portieri della Salernitana, Rampulla, che viene espulso.
La partita finisce così: 2-2, ma il pareggio sta stretto alla Salernitana.
Anche sugli spalti, la sfida si conclude pari, i tifosi della Salernitana riescono a tenere testa ad una delle più calorose tifoserie della serie A.
Appuntamento a sabato 27 maggio allo stadio Arechi dove arriva l'Udinese, nell'ultimo incontro casalingo della stagione.
TABELLINO ROMA-SALERNITANA 2-2
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez (1′ st Llorente); El Shaarawy, Tahirovic (1′ st Matic), Camara (29′ st Cristante), Zalewski; Wijnaldum (22′ st Abraham); Solbakken (1′ st Pellegrini), Belotti. A disp: Svilar, Boer, Mancini, Darboe, Celik, Missori, Volpato, Cherubini. All: Mourinho.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (26′ st Lovato), Pirola (33′ st Troost-Ekong); Kastanos (14′ st Mazzocchi), Bohinen (26′ st Vilhena), Coulibaly, Bradaric; Candreva (34′ st Botheim), Dia; Piatek. A disp: Sepe, Fiorillo, Bronn, Sambia, Nicolussi Caviglia, Maggiore, Iervolino, Crnigoj, Bonazzoli. All: Sousa.
NOTE. Marcatori: Candreva al 12′ pt, Dia al 10′ st (S), El Sharaawy al 2′ st, Matic al 38′ st (R). Ammoniti: Gyomber, Ochoa, Daniliuc, Dia (S), Zalewski (R). Angoli: 6-4. Recupero: 7′ pt, 7′ st.
(Foto: US Salernitana)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310101
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...