Tu sei qui: SportL'Italia campione d'Europa fuori dai Mondiali, Mancini: «Abbiamo fatto di tutto per vincere la partita, non lo meritavamo»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 10:51:50
Mentre si discute dell'opportunità di disputare i mondiali ogni biennio, l'Italia, campione d'Europa, non si qualifica ai Mondiali di calcio per la seconda volta consecutiva.
Con la partita persa ieri sera contro la Macedonia del Nord, nonostante la formazione sulla carta nettamente inferiore, l'Italia non andrà in Qatar. È la terza assenza nella storia dopo aver saltato già Svezia 1958 e Russia 2018.
Ieri gli Azzurri hanno dominato il match ma hanno sprecato molte occasioni. E al 92' Donnarumma non ha parato il goal di Trajkovski. Al fischio finale Marco Verratti era in lacrime.
«Penso che è una partita che abbiamo dominato, che dovevamo vincere, che avevamo l'obbligo di vincere e non c'è altro da dire. Ci è mancato il gol, l'ultimo passaggio. Era fondamentale essere cinici e spietati, loro ci sono riusciti e noi no. Difficile spiegarlo», ha detto ai microfoni della Rai.
Nel frattempo il Portogallo ha superato la Turchia e si è guadagnato la finale playoff proprio contro la Macedonia del Nord. Il match si giocherà il 29 marzo: chi vince va al Mondiale.
«Come a luglio è stata la cosa più bella accadutami a livello personale questa è la più grande delusione. Stasera è successa una cosa incredibile. Non dovevamo esserci. La partita abbiamo fatto di tutto per vincerla, ma certe gare sono così. Il gol al 90' sembra fosse stato apposta. Non so cosa dire. Mi spiace molto per i giocatori. Il mio futuro? La delusione è troppo grande per parlarne. Comunque sono sicuro che la squadra ne abbia uno grande». Lo ha detto il ct dell'Italia, Roberto Mancini, ai microfoni Rai.
Dal canto suo, Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha commentato: «Non servono ora percorsi di rivisitazione, mi auguro che Mancini continui, ha con noi un progetto e spero che smaltisca in tempi rapidissimi questa eliminazione».
Intanto, secondo un documento dell'Ufficio Studi di Confcommercio, il sistema calcio italiano, nel 2018, anno del Mondiale di Russia, ha registrato una perdita economica che si è estesa su più anni (dagli sponsor ai premi sul campo).
Con l'ennesima assenza, la Figc perde i 10,5 milioni di euro concessi alle partecipanti di Qatar 2022 (ma anche 12 milioni per chi esce agli ottavi di finale; 16 ai quarti di finale; 22 per chi arriva 4°; 26 per chi chiude 3°, 32 per la finalista perdente; 45 per i campioni del mondo). I calciatori azzurri, inoltre, non incasseranno il bonus.
Gli sponsor potrebbero offrire contratti al ribasso, mancando la vetrina mondiale. Ricadute potrebbero inoltre riguardare merchandising, diritti tv, i bar e i ristoranti che offrono la visione delle partite, le scommesse sportive. L'arrivo ai quarti di finale del torneo può ridurre lo spread tra Btp e Bund: nel 2006, dopo il successo in Germania, il PIL italiano è cresciuto dell'1,9%.
Ma il colpo più grande è quello al cuore: non solo per gli italiani, ma per tutti i tifosi degli Azzurri nel Mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101622102
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...