Tu sei qui: SportGiordano sul trono del Napoli Challenge 2024 con l’Osella Turbo
Inserito da (Admin), martedì 11 giugno 2024 17:37:30
Sorrisi e champagne hanno illuminato il Circuito Internazionale di Napoli, dove Pietro Giordano ha trionfato nel Napoli Challenge 2024, conquistando il podio più alto al debutto con l'Osella PA21 Turbo del team Catapano. Un successo che ha reso onore alla Scuderia Tramonti Corse e al profondo legame tra Giordano e questa pista, apprezzata per i servizi e per la stima verso il patron Giuseppe Sorrentino. Il circuito, recentemente aggiornato nel layout, ha messo alla prova i piloti con un tracciato ancora più complesso e avvincente.
Giordano, noto collezionista di auto da corsa, ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità della PA21 Turbo, nonostante l'assenza di test preliminari. La sua esperienza con una precedente Osella PA20 ha certamente contribuito a questo immediato feeling con la vettura. L'eccellente lavoro del team Catapano, capace di mettere a punto la macchina in modo impeccabile, è stato determinante.
"Don Vincenzo ed i suoi figli sono molto bravi a mettere a punto qualsiasi macchina su queste piste mediolinee, bisogna riconoscere che il loro lavoro lo conoscono davvero benone. Mi hanno messo in condizioni di esprimermi bene, la macchina si inseriva in curva come una saetta, copiava le traiettorie alla perfezione e poi il motore faceva il resto, con una spinta feroce che ti saldava letteralmente al sedile. Mi sono proprio divertito, è stato tutto molto bello ed entusiasmante, un'esperienza molto appagante che potrei anche ripetere", ha dichiarato Giordano al giornalista Francesco Romeo.
Il campione ha inoltre espresso il suo rammarico per la scarsa partecipazione nelle Bicilindriche, nonostante l'appetibilità del Campionato Italiano di Formula Challenge, una serie che permette ai piloti di correre senza compromettere eccessivamente il tempo dedicato a famiglia e lavoro. "È davvero un peccato che le 700 siano spesso rare", ha aggiunto.
Infine, Giordano ha voluto ringraziare gli sponsor che hanno reso possibile questo successo: San Giorgio Dolce e Salato, Sider Pagani e Consorzio Stabile Genea.
Fonte: RacingLife.it articolo di Francesco Romeo
Foto: Alberto Federico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103816105
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...