Tu sei qui: SportDa Minori a Patti per giocare a basket, Liliana Miccio torna a casa con tanti ricordi e una statuetta di Santa Febronia
Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 16:58:45
Lo scorso 22 maggio, l'Alma Patti Basket è stata battuta in semifinale dall'Umbertide (Serie A2 femminile). Una partita non facile per la squadra umbra, che alla fine ha vinto 68-63, incalzata continuamente dalle siciliane.
E anche in quest'occasione Liliana Miccio, dalla Costa d'Amalfi, ce l'ha messa tutta. È stata lei a segnare il primo canestro e sbloccare il punteggio e sempre lei ha riaperto la contesa nel terzo quarto con una tripla. Ma non è stato abbastanza.
Liliana è comunque felicissima dell'esperienza vissuta ed è tornata a Minori portando con sé la statuetta di Santa Febronia ed i pasticciotti di carne, donati da padre Enzo Smriglio e dall'assessore comunale Daniele Greco.
Minori e Patti - come ormai tutti sapranno - hanno in comune la Santa Patrona, che nella cittadina della Costa d'Amalfi è venerata col nome di Trofimena.
«A Minori quando hanno saputo che avrei giocato a Patti, il giornale della Costiera ne ha parlato, per la felicità dei miei concittadini, che sono molto devoti a Santa Trofimena», ha commentato Liliana, grata per il dono e per la stima dimostratale.
«Minori per noi è la seconda casa e io sono davvero felice che Liliana sia tra noi. Che Santa Febronia ti faccia ritornare e che la prossima volta possiate essere voi le vincitrici!», ha detto l'Assessore, emozionato.
«Cara Liliana, a nome mio personale e dell'intera comunità di Minori, ti ringrazio per tutti i sacrifici che hai fatto dedicando la tua via allo sport e ti auguro ancora tanto, tanto successo e soddisfazioni. La tua semplicità di donna modesta e sobria ti porterà a vincere sempre nella tua vita. Vincere per te e per la tua amata cittadina. Un abbraccio dal profondo del cuore», ha detto il Sindaco Andrea Reale.
(Foto: Carmelo Algeri)
Leggi anche:
Dalla Costa d'Amalfi Liliana Miccio decisiva per la vittoria ai playoff dell'Alma Patti Basket
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106225105
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...