Tu sei qui: SportCoppa Italia: l’Udinese elimina una buona Salernitana. 3-1 il risultato finale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 07:36:21
di Vincenzo Milite
Al BLUENERGY STADIUM va in scena una Salernitana completamente rinnovata. Mister Martusciello opera un massiccio turnover, ma nonostante ciò la squadra offre una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo. Tuttavia, i soliti errori difensivi condannano i granata all'eliminazione. Martusciello ha comunque potuto testare le riserve, ricavando buone impressioni.
La cronaca:
Sia l'Udinese che la Salernitana effettuano un ampio turnover. Martusciello fa esordire i due esterni difensivi, Ghiglione a destra e Jaroszynski a sinistra. I due centrali sono i giovani Ruggeri e Velthuis. A centrocampo spazio a Tello, Soriano e Hrustic. In attacco, Kallon e Dalmonte agiscono larghi sugli esterni, con Simy al centro. In porta gioca Fiorillo.
Anche l'allenatore dell'Udinese, Runjaic, rivoluziona la squadra, mantenendo come titolari soltanto Bijol, Lovric e Lucca.
La partita inizia in maniera equilibrata, con la Salernitana che risponde alle iniziative dei friulani. Al 20', però, l'Udinese passa in vantaggio su calcio d'angolo. La palla respinta dalla difesa granata finisce sui piedi di Bijol, che dal limite dell'area lascia partire un tiro che sorprende Fiorillo, apparso in ritardo.
Nonostante il gol subito, la Salernitana continua a manovrare bene e al 25' trova il pareggio con un gran gol di Simy. Dopo il pari, entrambe le squadre si affrontano a viso aperto: prima Payero impegna Fiorillo, questa volta pronto alla risposta, e poi Kallon sfiora il raddoppio, ma la sua conclusione viene deviata dai difensori dell'Udinese.
Al 40' arriva l'ennesima amnesia difensiva: Velthuis, nel tentativo di controllare la palla, stende Payero. L'arbitro, dopo un controllo VAR, concede il rigore che Lucca realizza. Il primo tempo si chiude con l'Udinese in vantaggio per 2-1.
La ripresa inizia con l'Udinese subito in attacco, tanto che trova il terzo gol con Ekkelenkamp, abile a sfruttare una mischia in area per battere Fiorillo, nuovamente incerto. Martusciello decide di effettuare alcuni cambi: al 55' escono Dalmonte e Hrustic, sostituiti da Verde e Maggiore.
La Salernitana si rende pericolosa prima con Kallon, che spara alto un buon pallone, poi con Ghiglione e Simy, ma non riesce a concretizzare. Martusciello cerca di sbilanciarsi ulteriormente: fuori Soriano, dentro Torregrossa.
Con la Salernitana sbilanciata in avanti, l'Udinese tenta di approfittarne prima con Modesto, poi con Ekkelenkamp. Martusciello decide allora di riequilibrare la squadra: entrano Braaf e Amatucci, escono Kallon e Simy.
Al 79' Torregrossa ci prova con un buon tiro, ma il difensore Touré riesce a respingere. All'82' l'episodio che potrebbe riaprire la partita: Ekkelenkamp commette fallo su Maggiore, e l'arbitro assegna un rigore. Dal dischetto va Torregrossa, ma il suo tiro, lento e centrale, viene parato da Sava.
La partita si avvia verso la fine, con la Salernitana che, con la forza della disperazione, si getta in avanti. L'Udinese si chiude in difesa, in attesa del fischio finale, che arriva dopo 7 minuti di recupero. Da segnalare l'espulsione di Maggiore durante il recupero.
La Salernitana viene eliminata, mentre l'Udinese passa agli ottavi, dove affronterà l'Inter.
Il tabellino
Udinese - Salernitana 3-1
Udinese (3-5-2): Sava; Abankwah (40′ st Palma), Bijol, Touré; Rui Modesto, Lovric (15′ st Atta), Zarraga, Payero (44′ Ekkelenkamp), Zemura; Bravo, Lucca (16′ st Davis).
A disp.: Padelli, Okoye, Ebosse, Kristensen, Kabasele, Ehizibue, Karlstrom, Pizarro, Brenner, Thauvin.
All.: Runjaic
Salernitana (4-3-3): Fiorillo; Ghiglione, Ruggeri, Velthuis, Jaroszynski; Tello, Hrustic (10′ st Maggiore), Soriano (20′ st Torregrossa); Kallon (30′ st Braaf), Simy (30′ st Amatucci), Dalmonte (10′ st Verde).
A disp.: Corriere, Sepe, Bronn, Ferrari, Gentile, Njoh, Stojanovic, Reine-Adelaide, Wlodarczyk.
All.: Martusciello
Arbitro: Cosso di Reggio Calabria (Di Giacinto/Barone).
IV uomo: Zufferli di Udine.
VAR: Di Martino (Nasca)
Marcatori: 20′ Bijol (U), 25′ Simy (S), 44′ rig. Lucca (U), 47′ st Ekkelenkamp (U).
Angoli: 6-5
Ammoniti: Davis, Bijol (U); Velthuis, Ruggeri, Tello (S).
Espulsi:* Maggiore (S).
Recupero: 2′ pt, 9′ st
Spettatori: 4.940 (180 ospiti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10439104
Di Nicola Mansi Mandato in archivio un avvincente campionato è già tempo di aprire un nuovo capitolo dell'avventura in C1 dell'Amalfi Coast Sambuco. Avventura che porta il nome di playoff per la promozione in serie B. Venerdì 4 aprile alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Tramonti la squadra del...
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai",...
Il Costa d'Amalfi lotta, ma torna a casa ancora una volta a mani vuote. Ieri, 30 marzo, al "Degli Ulivi" di Andria è finita 2-0 per i padroni di casa, un punteggio severo che non fotografa appieno l'andamento della gara. I ragazzi di mister Genco creano, tengono testa a una Fidelis costruita per dominare...
È una vittoria preziosa e meritata quella conquistata dallo Sport Club '85 Tramonti sabato pomeriggio, nonostante la pioggia, al "Giannantonio Figliolia", dove i gialloverdi si sono imposti per 1-0 contro il Baronissi Calcio. A decidere l'incontro è stata una vera e propria magia su punizione firmata...
di Vincenzo Milite La Salernitana continua a trovarsi in una situazione critica, presentandosi in campo senza gioco né idee, mostrando evidenti difficoltà sia sul piano tecnico che fisico. Gran parte delle responsabilità ricadono sul tecnico Breda, che in tre mesi non è riuscito a infondere un minimo...