Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàScala segnala al Governo il recupero del sepolcro di Marinella Rufolo /FOTO

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Scala segnala al Governo il recupero del sepolcro di Marinella Rufolo /FOTO

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 maggio 2016 13:12:05

Con il Monumento sepolcrale di Marinella Rufolo della Cripta del Duomo di San Lorenzo Scala aderisce a "Italia viaggia nella bellezza", segnalando, alla mail bellezza@governo.it il suo bene culturale da recuperare. La proposta è della Pro Loco di Scala dopo aver ottenuto il consenso della Parrocchia.

Si tratta di salvare un monumento che aspetta da anni un urgente ed inderogabile intervento di restauro e di conservazione. Solo in virtù di questo intervento sarà possibile impedirne l'ulteriore degrado e restituirlo alla cultura ed alla bellezza dell'arte.

Scala, pur vantando un patrimonio artistico cultuale degno di nota e pur trovandosi in Costa d'Amalfi, continua ad essere considerato un centro minore. La valorizzazione dei beni culturali, tra cui il Monumento sepolcrale di Marinella Rufolo, può essere un importante attrattore di turismo culturale. Da esso, infatti, è nata l'idea del corteo storico medioevale rievocante il matrimonio che imparentava le nobili famiglie di Ravello e Scala, riscuotendo grande successo con forte richiamo turistico.

Il Monumento, eseguito interamente in stucco, fu fatto erigere nel 1332 dal nobile scalese Antonio Coppola per accogliere le spoglie della sua consorte Marinella, rampolla della nobile famiglia Rufolo di Ravello, evocata dal Boccaccio nel Decamerone, nella novella dedicata a Landolfo Rufolo (II, 4).

Definito "maestoso e quasi regio mausoleo di finissimo stucco" dal De Lellis, l'opera, che alcuni attribuiscono alla scuola di Tino da Camaino, è posta nel lato settentrionale della cripta del Duomo di San Lorenzo e raggiunge la chiave della volta. È riccamente decorata: dalle due colonne poste ai lati si slanciano in alto due guglie riccamente decorate con motivi floreali, fra le torri una cuspide con al vertice la statua di Mosè e sui cui lati esterni possono ammirarsi tredici medaglioni con immagini di Santi. Il sarcofago è posto al centro e su di esso giace la defunta con ai piedi due cagnolini simbolo di fedeltà. La parete frontale è ricca di decorazioni, che vedono protagonista la Vergine Maria.

Scipione Volpicella nelle "Antichità di Amalfi" fa l'esegesi del Monumento, ne descrive la struttura architettonica, la complessa iconografia e lo stile delle figure che ammontano a circa 130.

Da questa compiuta descrizione può farsi un raffronto con la gravità dello stato attuale e constatare il deterioramento continuo, la scomparsa della originaria cromatura (di cui restano solo poche tracce), lo sbriciolamento dello stucco, la irriconoscibilità dei volti dei tanti personaggi rappresentati nonché i danni causati dalla umidità

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100836104

Attualità

La rivoluzione sostenibile del trasporto aereo

Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...

Bollette in aumento? Ecco come trovare le offerte luce per la casa più convenienti

Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...

A giugno l’Italia al voto: 5 quesiti referendari su diritti, lavoro e cittadinanza

L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...

Voucher per l’assegno unico ai nuovi nati secondogeniti: attivazione entro il 15 aprile 2025

La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...