Tu sei qui: PoliticaScala, chiusi i seggi: ha votato il 77,7%. LO SPOGLIO IN DIRETTA
Inserito da (redazionelda), domenica 10 giugno 2018 23:09:50
(NOTIZIA SOGGETTA AD AGGIORNAMENTI) Si sono chiusi, alle 23,00, i seggi a Scala, unico centro della Costa d'Amalfi chiamato quest'anno al rinnovo di Sindaco e Amministrazione comunale.
Sono stati 1109 gli Scalesi (892 al centro e 217 a Pontone) recatisi alle urne sui 1426 aventi diritto, il 77,7%, un dato oltremodo soddisfacente. Nel 2013, con soltanto una lista in campo, furono 1053 i voti espressi (836 al centro e 217 Pontone, il 73,37%), 99 in meno rispetto al 2008.
In questo momento i due seggi stanno espletando le formalità di rito e tra qualche minuto si procederà alle operazioni di scrutinio.
AGGIORNAMENTI
ore 1,57: PER LA TERZA VOLTA CONSECUTIVA LUIGI MANSI E' SINDACO DI SCALA. Appena superata la soglia dei 555 voti, necessaria per l'ottenimento della maggioranza. Ma nella sezione numero uno le operazioni di scrutinio non sono ancora concluse: ancora 300 le schede da scrutinare. Intanto a Scala sono già cominciati i festeggiamenti con fuochi d'artificio e caroselli.
ore 3,15: ultimate le operazioni di spoglio "Scala che cambia" trionfa con 817 voti ottenuti (il 73,6%) contro i 273 di Progetto Scala. Entrano in Consiglio Comunale, col sindaco Luigi Mansi, Salvatore Bottone,Lorenzo Esposito Afeltra, Ivana Bottone, Adriano Forino, Fabio Mansi, Emanuele Falcone e Pietro Staiano per il gruppo "scala che cambia". In minoranza, con Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella. Miglior eletto ancora Salvatore Bottone con 187 preferenze.
PROGETTO SCALA
con Antonio Ferrigno
----------------------------
Centro 254 | Pontone 19 | TOT. 273
-----------------------------
Apicella Gerardo 57 | 3 | tot. 60
Bottone Massimiliano 63 | 1 | tot. 64
Esposito Mattia 40 | 3 | tot. 43
Fimiani Anna 0 | 2 | tot. 2
Mansi Raffaella 39 | 2 | tot. 41
Proto Emiddio 6 | 0 | tot. 6
Proto Giulia 17 | 1 | tot. 18
SCALA CHE CAMBIA
con Luigi Mansi
-------------------------------
Centro 621 | Pontone 196 | TOT. 817
-------------------------------
Bottone Ivana 76 | 4 | tot. 80
Bottone Salvatore 130 |57 | tot. 187
Di Palma Carmela 23 | 16 | tot. 39
Esposito Afeltra Lorenzo 130| 16 | tot. 146
Falcone Emanuele 43 |4 | tot. 47
Forino Adriano 62 | 7 | tot. 69
Mansi Fabio 7 | 65 | tot. 72
Mansi Nadia 24 | 1 | tot. 25
Musollino Lucia 14 | 5 | tot. 19
Staiano Pietro 44 | 1 | tot. 45
---------------------------------
SCHEDE BIANCHE 6
NULLE 5 | 2
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1087132109
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...