Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" su servizio idrico passato all’Ausino: «Non c'era urgenza!»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 26 gennaio 2022 11:19:55
Dal 1° gennaio 2022, l'Ausino Spa Servizi Idrici Integrati, società di capitale pubblico, è subentrata nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Maiori e la cosa non è stata gradita ai più.
In primis dall'ex assessore Mario Ruggiero, che già lo scorso dicembre riteneva «strano che un provvedimento simile non necessiti della ratifica del Consiglio Comunale».
Ad esprimersi in merito, oggi, 25 gennaio, è il gruppo di minoranza "Idea Comune", che ricorda come «grazie alla lungimiranza degli amministratori del passato, nelle case dei maioresi non è più venuta meno l'acqua potabile. In galleria, all'altezza della zona Castello, fu costruito un massiccio e sicuro serbatoio: da allora non si sono più avute dispersioni (soprattutto notturne) e la pressione, sempre costante, ha risolto definitamente il grave problema, alimentando per caduta tutta la rete idrica. L'intera comunità ebbe enormi benefici, anche economici, con pagamento di canoni sopportabili».
«Veniamo ad oggi. L'amministrazione - scrivono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro -, senza un previo approfondimento e senza un passaggio consiliare, ha ceduto il servizio al consorzio dell'Ausino. Ci siamo allertati, immediatamente. Sollecitati da noi, come sempre, si sono rifugiati dietro il solito pretesto: così dispone la nuova normativa, e noi l'abbiamo applicata. Non è così: la nuova normativa esiste ma non dà tempi perentori e né spoglia il ruolo del Comune».
E chiosano: «Siamo alle solite! Più che amministratori i nostri spavaldi eroi sembrano dei liquidatori. Eppure, dovrebbe essere un onore quando si viene eletti per difendere il territorio natio...».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101013107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...