Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiRavello a lutto: è morto Giorgio Filocamo, il re del corallo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Giorgio Filocamo vivrà per sempre nel ricordo più prezioso di ognuno di noi

Ravello a lutto: è morto Giorgio Filocamo, il re del corallo

Uomo generoso e dal buon cuore, dalla fede profonda, si è distinto per il suo stile, riservato e al tempo stesso altruista. Un vero gentiluomo, che ha senza dubbio contribuito ad accrescere l'immagine di Ravello nel mondo

Inserito da (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 08:52:18

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

Un risveglio davvero triste questa domenica a Ravello. E' morto Giorgio Filocamo, il re del corallo.

E' spirato nelle scorse ore in una clinica del napoletano dov'era ricoverato in seguito all'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Aveva 76 anni.

Lutto a Ravello e dolore per quanti ne hanno da sempre apprezzato le qualità umane prima che di sopraffino artista, artigiano del corallo, con la sua gioielleria ai piedi del Duomo, la prima a Ravello, sempre capace di attrarre personalità di tutto il mondo. All'interno il tesoro più prezioso: il Museo del Corallo, che espone opere antiche di pregevole fattura del Seicento e Setteceneto napoletano.

Napoletano del quartiere Chiaia-San Lorenzo, ma discendente di una famiglia di antica tradizione corallara siculo-napoletana, Giorgio Filocamo è stato pioniere del commercio dei preziosi a Ravello, sin dal suo arrivo, nella metà degli anni Settanta. All'età di 11 anni si avvia alla professione di corallaro e cameista presso il laboratorio del maestro Pasquale Capone di San Giorgio a Cremano. In pochi anni diviene specialista nel restauro di opere in corallo, cammei e conchiglie, ma passione e maestria gli vengono tramandate dal nonno materno Guglielmo Letizia, abile corallaro napoletano di ceppo ebraico, dal quale eredita molte delle numerose opere d'arte che, dal 1986, sono esposte al pubblico nel Museo del Corallo, le cui porte si sono sempre aperte a tutti: curiosi e non, scettici ed increduli, credenti o meno. Ed il trattamento è lo stesso: tanta esperienza, bellezza, e, se si è fortunati, e quasi sempre lo si è si va via con un rametto di corallo tra le mani che, come Giorgio amava sempre ripetere, deve necessariamente essere Rotto, Rosso, e Regalato.

Generoso, colto, garbato, saggio, dal buon cuore, dalla fede profonda in Dio e nei Santi, Giorgio si è distinto per il suo stile, riservato e al tempo stesso altruista. Un vero gentiluomo, dedito ad attività filantropiche, dalla presenza discreta e dall'operosità certosina, che ha senza dubbio contribuito ad accrescere l'immagine di Ravello nel mondo attraverso le sue produzioni artistiche, sempre originali, con richiami alla straordinaria tradizione mediterranea.

I suoi pezzi, unici, rari e immortali, hanno rappresentato e rappresentano il ricordo di Ravello per tanti.

Nella sua gioielleria hanno fatto tappa personalità di tutto il mondo, da esponenti politici ai più grandi attori di Hollywood.

E oggi la sua scomparsa rappresenta una grave perdita non soltanto per il mondo del commercio ravellese.

E' una giornata di grande tristezza a Ravello. Giorgio Filocamo vivrà per sempre nel ricordo più prezioso di ognuno di noi.

L'ultimo saluto a Giorgio Filocamo domani, lunedì 12 luglio, alle 12.00 nel Duomo di Ravello.

Il direttore e la redazione del Vescovado, nell'ora più triste, sono vicini alla famiglia Filocamo, alla moglie Anna Maria e alle figlie Emilia e Tiffany. A loro i sentimenti del più accorato cordoglio.

>Leggi anche:

Addio Maestro Filocamo

L'opera d'arte di Giorgio Filocamo per Ravello

Ciao Giorgio, ci rivedremo sicuramente

Con te, Giorgio, va via un pezzo di Ravello

Giorgio Filocamo, patrimonio di Ravello

Sgarbi su CorSera esalta tela del Museo del Corallo di Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109968104

Necrologi

Salerno, è morta la “mamma degli ultras” Celeste Bucciarelli

di Vincenzo Milite La notizia della scomparsa di Celeste Bucciarelli è un momento di grande commozione per tutti i tifosi della Salernitana e per la comunità di Salerno. La sua passione e dedizione per la squadra l'hanno resa un simbolo non solo per gli ultrà, ma anche per tutte le donne che amano il...

Tramonti e Saluzzo piangono Maria Maddalena Amatruda, aveva solo 55 anni

Un grave lutto ha colpito le comunità di Saluzzo, in Piemonte, e di Tramonti, in Costiera Amalfitana, per la prematura scomparsa di Maria Maddalena Amatruda, conosciuta da tutti come Marilena, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all’età di 55 anni. Originaria di Tramonti, la signora Arnaudo si...

Amalfi piange la scomparsa di Raffaele Izzo. Domani i funerali

E' venuto improvvisamente a mancare lo scorso lunedì 24 marzo Raffaele Izzo. Aveva 73 anni. Ad annunciarne la morte i figli Angelo e Domenico, la nuora Valentina, il nipotino, i fratelli, le sorelle i cognati e tutti i parenti. Il funerale si terrà domani, venerdì 28 marzo, alle ore 16 nella Cattedrale...

L’Università di Salerno piange il professor Federico Sanguineti, maestro della filologia dantesca

Il mondo universitario e intellettuale italiano perde una delle sue voci più autorevoli: si è spento all'età di 69 anni Federico Sanguineti, professore ordinario di Filologia dantesca all'Università degli Studi di Salerno fino al 2023, studioso raffinato e figlio del grande poeta Edoardo Sanguineti....

Amalfi in lutto per la scomparsa di Andrea Proto, stimato docente e guida turistica

Amalfi piange la morte di Andrea Proto, aveva 86 anni. Nato il 13 dicembre 1938 ad Amalfi, il professore si è spento serenamente oggi. 24 marzo 2025, dopo aver dedicato gran parte della sua vita all'educazione e alla cultura. Il suo impegno come docente di lingua tedesca presso l'istituto turistico di...