Tu sei qui: PoliticaEasyPark arriva a Minori e la sosta si paga anche con lo smartphone
Inserito da (redazionelda), domenica 28 maggio 2017 12:55:40
Dopo Amalfi, Cetara, Praiano e Maiori, da oggi anche a Minori è possibile pagare la sosta nelle strisce blu con EasyPark, il sistema di mobile parking più diffuso in Europa, attivo in oltre 130 città italiane. Attraverso l'App EasyPark, scaricabile per iOS, Android e Windows Phone, l'automobilista può comodamente attivare, prolungare, terminare e pagare la propria sosta.
Diversi i vantaggi: l'utente risparmia tempo nelle operazioni di sosta, può prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, e pagare solo per la sosta effettivamente consumata, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'Amministrazione comunale; infine può utilizzare il servizio nelle città, italiane ed estere, in cui è disponibile. L'automobilista può infatti usufruire del servizio in tutte le città in cui EasyPark è attivo; in Campania, oltre a Napoli e Salerno, Amalfi, Praiano, Castellammare di Stabia, Cetara, Maiori, Somma Vesuviana, Piano di Sorrento.
«L'accordo con Easy Park - spiega il sindaco di Minori Andrea Reale - rappresenta un importante risultato sul percorso di innovazione che la nostra Amministrazione ha intrapreso da tempo. Con la scelta di questa App abbiamo inteso semplificare la vita dei residenti e dei turisti. Sarà più semplice e diretto versare quanto dovuto per la sosta, pagando solo per il tempo effettivamente utilizzato. Per Minori un ulteriore elemento di innovazione che si aggiunge al prossimo potenziamento del wi-fi cittadino e alla realizzazione della rete in fibra ottica che Telecom Italia ha in programma per il prossimo anno».
«Un sentito ringraziamento va all'amministrazione comunale, grazie alla quale il nostro servizio è ora disponibile anche a Minori. Con la nostra App, l'utente può gestire e pagare la sosta comodamente dal proprio cellulare, senza perdite di tempo e stress» dichiara Giovanni Laudicina, Country Manager Italia di EasyPark.
Bastano poche e semplici operazioni: Registrarsi tramite l'App EasyPark (disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Phone) o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, oppure chiamando il numero 089 9260 100 e acquistare un credito di sosta, ricaricabile, con carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa o Mastercard, oppure PayPall o Bonifico Bancario. Apposta la vetrofania EasyPark sul parabrezza, si può iniziare ad utilizzare il servizio. Per attivare, prolungare, terminare e pagare la sosta, si può utilizzare l'App EasyPark, facile ed intuitiva, o accedere alla propria area riservata disponibile nel sito www. easyparkitalia.it oppure utilizzare il servizio telefonico a risposta automatica interattiva, telefonando il numero 089. 92.60.100 dal cellulare registrato. Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta', disponibile automaticamente sull'AppEasyPark attivando la geolocalizzazione e cliccando "Vedimappa", o visibile sui parcometri, il numero di targa del veicolo; l'orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.
Gli ausiliari al traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto. A Minori, il servizio EasyPark prevede una commissione di 0,29 € o di € 0,39, a seconda dell'area, aggiuntiva all'importo della sosta calcolato secondo le tariffe stabilite dall'Amministrazione Comunale. Chi utilizza spesso il servizio può invece scegliere il pacchetto EasyPark Large e pagare solo un canone fisso mensile di 2,99€.
Per maggiori informazioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107829101
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...