Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciReddito di emergenza, domande dal 7 aprile 2021: ecco le prime istruzioni Inps

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Reddito di emergenza, domande dal 7 aprile 2021: ecco le prime istruzioni Inps

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 aprile 2021 11:07:25

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Fino al 30 aprile 2021 sarà possibile richiedere il sussidio per le mensilità di marzo, aprile e maggio.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L’Inps ha quasi terminato l’aggiornamento al portale telematico per fare domanda, in linea con le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

L’Istituto, con il messaggio numero 1378 del 1° aprile 2021, ha annunciato il rilascio della procedura e ha fornito le prime istruzioni operative.

Da ricordare, prima di tutto, che la scadenza per richiedere le tre nuove mensilità del reddito di emergenza è fissata al 30 aprile 2021.

Si tratta dell’assegno concesso dal Decreto Rilancio, riconosciuto per ulteriori mensilità dal Decreto Agosto e dal Decreto Ristori, alle famiglie in difficoltà a causa del Covid e in possesso di determinati requisiti.

Il Decreto Sostegni ha prorogato per tre mesi il beneficio, ricalcando lo schema iniziale sulle condizioni di accesso e sul calcolo dell’importo, seppur con minime modifiche, e ne ha esteso il godimento anche agli ex percettori di NASpI e DisColl.

I potenziali beneficiari potranno avanzare la richiesta accedendo al portale MyINPS.

La domanda, nel rispetto delle prime indicazioni fornite dall’Istituto, deve essere presentata esclusivamente online tramite: il sito internet dell’Inps, autenticandosi con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica, o attraverso i patronati.

Il richiedente, inoltre, dovrà essere in possesso di una DSU valida (dichiarazione sostitutiva unica, ndr) al momento della presentazione della domanda.

Si ricorda che il reddito di emergenza è riconosciuto alle famiglie che presentano le seguenti caratteristiche: Il richiedente, membro del nucleo familiare che presenta la domanda, deve essere residente in Italia.

La famiglia deve avere un ISEE inferiore ai 15.000 euro.

Il reddito familiare deve essere inferiore alla soglia corrispondente all’ammontare del beneficio.

Il patrimonio mobiliare, al 2020, deve avere un valore inferiore a 10.000 euro. Il tetto si alza di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo e fino a un massimo di 20.000 euro e, ancora, di 5.000 euro per ogni familiare con disabilità grave certificata.

Va sottolineato che per le tre mensilità 2021, il Dl Sostengi ha apportato le seguenti modifiche al reddito di emergenza: l’incremento del limite di reddito familiare ai fini dell’accesso per le famiglie che vivono in affitto pari a un dodicesimo del canone di locazione pagato; e l’inclusione tra i beneficiari dei disoccupati, ex percettori di indennità NASpI o della DisColl scaduta tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 a cui è riconosciuta la misura minima - 400 euro – e con un limite ISEE fissato a 30.000 euro.

L’Inps poi ricorda che, non potranno presentare domandacoloro i quali già percepiscono alcune forme di aiuto economico.

In particolare, il REM riconosciuto alle famiglie non è compatibile: con le indennità Covid-19 previstie dall’articolo 10 del Dl Sostengi, con le prestazioni pensionistiche, dirette o indirette, a eccezione dell’assegno ordinario di invalidità e dei trattamenti di invalidità civile; con i redditi da lavoro dipendente, la cui retribuzione lorda complessiva sia superiore alla soglia massima di reddito familiare, individuata in relazione alla composizione del nucleo; con il reddito e la pensione di cittadinanza percepito al momento della domanda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102930101

Annunci

Minori, rinviata per maltempo la passeggiata sul Sentiero dei Limoni con il Sindaco di Valdobbiadene: appuntamento al 30 marzo

Il Comune di Minori comunica che, a causa delle avverse condizioni meteo, la passeggiata istituzionale in programma oggi insieme al Sindaco di Valdobbiadene è stata rinviata a domani, domenica 30 marzo 2025. L'appuntamento è fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui prenderà...

Cava de’ Tirreni, approvate nuove tariffe agevolate per la sosta

Il 28 marzo, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato la rimodulazione delle tariffe della sosta. Ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli. Resta invariata la sosta di 2 euro dalle ore 21 alle ore 6. Ridotto a 50...

Positano, prorogati fino al 6 aprile i lavori di rifacimento asfalto su Viale Pasitea e Via Colombo

È stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza per i lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale, inizialmente previsti in conclusione alle 23:00 di lunedì 31 marzo. Gli interventi, eseguiti dalla Ditta R.A.S. srl, includono anche l’integrazione e l’estendimento...

Lavori AV Napoli - Bari, modifiche alla circolazione ferroviaria tra il 5 e il 18 aprile

Per consentire un acceleramento sul programma dei lavori sull'itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea Caserta - Cancello - Benevento propedeutici al completamento...

Calcio, corse straordinarie della metro linea 2 dopo Napoli–Milan

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Milan, in programma domenica 30 marzo alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...