Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Summer in Science”: formazione al top e pratica di laboratorio per far crescere gli scienziati di domani

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Summer in Science”: formazione al top e pratica di laboratorio per far crescere gli scienziati di domani

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 giugno 2017 20:14:18

Nasce la 1st International Summer School "Summer in Science", che si svolge dal 12 al 23 giugno al Campus di Ricerca "A. Buzzati-Traverso" di Monterotondo, alle porte di Roma. Una vera e propria full immersion nelle biotecnologie, nella biologia molecolare e cellulare e nella genetica per 20 studenti selezionati del penultimo anno delle scuole superiori.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Summer in Science" è ideata da Adamas Scienza e organizzata in sinergia con lo European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e con il supporto di Amgen Foundation. Il programma è realizzato con la collaborazione dell'Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con la partecipazione di Sapienza - Università di Roma. Il programma è inoltre inserito nell'ambito del progetto "Be Scientist!", finanziato da Amgen Foundation e che vedrà nel prossimo anno scolastico la sua terza edizione."Summer in Science" è l'unico programma di summer school scientifica che prevede, oltre alla componente esperienziale di partecipazione alle attività dei laboratori di ricerca, un percorso formativo iniziale su misura e altamente qualificante, che rende gli studenti più autonomi e in grado di affrontare attivamente i progetti loro assegnati. Il coinvolgimento di professionisti appartenenti a Enti pubblici e privati arricchisce il valore formativo dell'esperienza, fornendo spunti ed ispirazione per gli studenti utili all'orientamento verso una carriera scientifica. Inoltre, "Summer in Science" si svolge presso un Campus di Ricerca internazionale, garanzia di un elevato livello scientifico, assicurato dalla collaborazione di eminenti ricercatori e dall'utilizzo di infrastrutture altamente specializzate.

«Lo European Molecular Biology Laboratory è impegnato nel contribuire alla formazione della futura generazione di scienziati e promuovere un dialogo informato sulla scienza nella nostra società: non c'è modo migliore per realizzare questi obiettivi che sostenendo iniziative come "Summer in Science" - dichiara Philip Avner, Direttore della sede italiana dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) - gli studenti, grazie agli stimoli che offre un ambiente come quello del nostro Campus, comprenderanno in maniera molto concreta la dimensione internazionale di molte ricerche di alto livello e come i ricercatori e gli studenti provenienti da diversi Paesi si riuniscono all'EMBL per vivere la loro passione per la scienza, con l'obiettivo di avanzare nella Ricerca di base e traslazionale».

"Summer in Science" prevede un programma integrato di seminari, approfondimenti critici e attività pratiche di laboratorio messe a punto dagli educatori scientifici di Adamas Scienza. Le attività sono divise in due fasi: una prima fase (dal 12 al 16 giugno) con formazione laboratoriale e approfondimenti scientifici nei laboratori didattici attrezzati presso il Campus Buzzati-Traverso; una seconda fase (dal 19 al 23 giugno) con stage presso laboratori di ricerca aderenti al progetto e tutoraggio della fase di reporting.

«Uno degli obiettivi formativi del nostro approccio è quello di stimolare gli studenti all'autonomia e al pensiero critico - spiegano Tommaso Nastasi e Rossana De Lorenzi, co-fondatori di Adamas Scienza -la prima settimana è dedicata all'apprendimento delle metodologie di base, delle norme di sicurezza e delle tecnologie avanzate di un laboratorio di ricerca.Durante questo periodo, però, gli studenti sperimentano in prima persona, ragionando individualmente e collettivamente sulle strategie di programmazione e conduzione degli esperimenti e sull'analisi critica dei risultati sperimentali.Inoltre, tutto il programma sperimentale è immerso in un contesto di confronto e dibattito critico sui meccanismi della ricerca e della comunicazione scientifica e sulla relazione tra scienza e società. Crediamo che questo percorso formativo e culturale sia propedeutico ad una più profonda esperienza nei laboratori di ricerca e ad un più consapevole e aperto confronto con i ricercatori che accompagneranno gli studenti durante lo stage che si svolge nella seconda settimana del programma».

Uno degli obiettivi centrali del percorso di modernizzazione dell'istruzione a livello europeo consiste nel prevedere momenti di interscambio tra i mondi della scuola, dell'Università e del lavoro, per fornire agli studenti un riscontro pratico a quelle competenze e conoscenze apprese nel corso della formazione scolastica. "Summer in Science" va oltre questo obiettivo, proponendo uno spazio-incubatore in cui far convergere le best practice di didattica e formazione avanzata, coltivare le eccellenze tra gli studenti interessati alla carriera scientifica e creare una rete virtuosa in cui ricercatori, Istituzioni e aziende possano trovare spazio di intervento responsabile e al tempo stesso di azioni e collaborazioni strategiche."Summer in Science" si connota infatti come una joint venture che riunisce pubblico e privato, ponendo l'apprendimento critico e lo sviluppo di una più consapevole percezione del mondo della Ricerca scientifica al centro dei suoi obiettivi formativi. Il programma si avvale della collaborazione di Istituzioni pubbliche storicamente impegnate nella formazione e nella ricerca, come EMBL, CNR e Sapienza - Università di Roma, a cui si aggiunge il contributo di Amgen Foundation, che da anni porta avanti diverse iniziative con lo scopo di contribuire allo sviluppo di una nuova, consapevole e preparata generazione di scienziati.

«Amgen, come azienda biotecnologica e innovativa, sente il dovere e la responsabilità di contribuire, supportare e ispirare la prossima generazione di scienziati. Per questo siamo orgogliosi di sostenere "Summer in Science" - dichiara Andrè Dahinden, Amministratore Delegato Amgen Italia - è importante che gli studenti abbiano la possibilità di fare esperienza pratica della scienza, devono entrare in laboratorio, toccare con mano per capire i processi, sviluppare la propria abilità di porsi domande, organizzare le idee e risolvere problemi. Secondo il rapporto PISA tra il 2012 e il 2015 c'è stato un aumento del 4,5% di studenti che non raggiungono il livello minimo di competenza scientifica. Vogliamo invertire la rotta e per farlo c'è bisogno anche di iniziative come questa. Le Fondazione è attiva a livello mondiale dal 1991 e ha erogato contributi per oltre 100 milioni di dollari. I numeri parlano da soli: 6.000 docenti sono stati destinatari di corsi di aggiornamento e sviluppo professionale e 2 milioni di studenti sono stati coinvolti in attività pratiche di ricerca. Anche per quanto riguarda l'Italia lo sforzo è stato importante: le nostre iniziative hanno interessato oltre 250 insegnanti e 10.000 studenti nel corso degli ultimi 5 anni».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103021104

Eventi e Spettacoli

Arte e Sacro: la Crocifissione di Cristo rivive ad Amalfi nella voce di Sebastiano Somma

«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica...

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...