Tu sei qui: PoliticaSorrento: nuova tappa a Casarlano per l’Isola Ecologica del Tesoro
Inserito da (ilvescovado), sabato 18 marzo 2017 16:34:47
L'Isola Ecologica del Tesoro torna a fare tappa nella frazione sorrentina di Casarlano. L'appuntamento è per domenica 19 marzo, dalle 10 alle 13, presso la chiesa parrocchiale, dove sarà possibile conferire i propri rifiuti differenziati: vetro, lattine, acciaio, alluminio, carta, cartone e piccoli elettrodomestici.
Oltre al ritiro di ogni tipo di rifiuto differenziato, a tutti coloro che conferiranno almeno 7 litri di olio esausto sarà consegnato in omaggio una bottiglia di olio extravergine di oliva, prodotta da aziende agricole locali. Durante i primi due appuntamenti si è registrato un successo sempre crescente di questa attività: nei primi due appuntamenti sono stati raccolti circa 700 litri di olio esausto.
"Questa iniziativa - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - sta diventando un appuntamento fisso per tutti gli abitanti delle frazioni. E' obiettivo riconfermare per il futuro questo evento, con l'aggiunta di ulteriori attività in grado di migliorare i servizi sia qualitativamente che quantitativamente".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613107
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...