Tu sei qui: PoliticaSorrento, parte il progetto di recupero dei rifiuti solidi spiaggiati
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 novembre 2021 11:49:34
Marina Piccola, Marina Grande e Marina di Puolo, a Sorrento, sono le tre aree che saranno interessate, con turnazione settimanale, da interventi di recupero dei rifiuti solidi spiaggiati seguito delle mareggiate, che nei mesi compresi tra novembre e marzo si presentano con maggiore intensità. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento in collaborazione con la società Penisolaverde.
Nel corso degli anni il progetto ha già consentito la rimozione di svariate tonnellate di rifiuti, tra cui un'ingente quantità di plastica.
«Rifiuti che, non raccolti tempestivamente, a causa delle precipitazioni meteo successive, finirebbero nuovamente in mare - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, promotore del progetto -. Oltre al valore intrinseco della pulizia degli arenili, questo attività ha anche un importante fine scientifico, in quanto ci fornisce dati significativi sulla presenza dei rifiuti solidi nello specchio d'acqua del golfo di Napoli. Il campanello d'allarme che ha acceso in me la voglia di promuovere in questi anni questo progetto è la preoccupazione legata alla presenza della plastica nel nostro mare, contro cui dobbiamo condurre una lotta ferma ad ogni livello. Vanno in questa direzione anche altri progetti, come quello relativo agli erogatori di acqua sanificata, alla distribuzione di borracce termiche, all'incremento delle fontane pubbliche in città. Sono tutte azioni in cui questa amministrazione comunale crede fermamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108613108
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...
Nei giorni scorsi la segreteria provinciale della Fials aveva portato all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione definita "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione con decorrenza 1 aprile,...
"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni...
"La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la ZTL urbana che da' la possibilità alla...
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...