Tu sei qui: Attualità'Il turismo delle emozioni', giovedì 21 luglio se ne discute a Minori
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 luglio 2016 21:31:35
Giovedì 21 luglio alle 18, presso l'aula consiliare del Comune di Minori, si svolgerà il convegno - dibattito "Il Turismo delle Emozioni - la Provincia che cambia: riflessioni e proposte".
L'evento, organizzato nell'ambito della decima edizione della manifestazione "..incostieraamalfitana.it" si pone l'obiettivo di esplicitare quanto sia importante la concretizzazione di una strategia regionale per la valorizzazione del turismo in provincia di Salerno. Perché tutti i relatori, coordinati da Alfonso Bottone, concordano su un dato: «il turismo deve essere inteso come offerta territoriale integrata che include servizi e prodotti locali». E su questo specifico argomento verterà l'intervento di Gianfranco Manetti, responsabile Direzione Commerciale e Iniziative Speciali Touring Editore, che partendo dalla realizzazione della "Guida Verde della Provincia di Salerno" del Touring, illustrerà le basi del piano di marketing territoriale sviluppato insieme a Bruno Infante presidente dell'Associazione UniverCity e Team Manager di IperNetwork.net e IperVacanze.it.
Seguiranno gli interventi di Alberto Capasso, vice presidente Slow Food Campania, di Vito Abate, referente regionale club Alpino Italiano, Francesco Aversano, avvocato e dottore di ricerca, Giampiero Zito, CEO Mediterraneo Lab e Mario De Iuliis, presidente U.N.P.L.I. Provincia di Salerno. I saluti introduttivi saranno affidati al sindaco di Minori, Andrea Reale, al commissario A.A.S.T. Amalfi, Maiori, Positano, Ravello Elisabetta Romano e al presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105118104
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...