Tu sei qui: CronacaMaiori, camioncino piombato sul lungomare: quando tentar nuoce
Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 17:38:11
Il grave incidente avvenuto ieri mattina a Maiori, con il camioncino del mercato piombato sul lungomare, oltre a generare terrore - e per miracolo nessuna conseguenza a persone - ha destato non poca meraviglia (clicca qui per approfondire). Già, perché l’autocarro proveniente dall’agro nocerino attraverso Via Nuova Chiunzi e diretto a Via Pedimentina per il mercato settimanale, dopo aver svoltato la traversa del convento di San Domenico, ha prima urtato, con la parte destra, il muro della chiesa che fa angolo, riuscendo a fermare la sua marcia.
Prima delle 7 il 50enne conducente del mezzo, venditore ambulante di scarpe, molto conosciuto in Costiera perché sempre presente nei mercati settimanali di Amalfi, Minori, Ravello e Maiori, ravvisato un presunto guasto all’impianto frenante (tesi confermata subito dopo l’incidente ai Carabinieri), avrebbe mantenuto il controllo del suo mezzo procedendo riuscendo a rallentare, grazie a marce basse, e a fermare il mezzo accostandolo al muro (i segni nelle foto a lato). Se avesse proseguito ulteriormente avrebbe incontrato il ripido tratto in discesa di Via Roma finendo inevitabilmente contro le abitazioni alla fine della strada.
Prudenza e coscienza avrebbero obbligato una richiesta d’aiuto, ma il venditore, probabilmente pur di essere presente al mercato, ha pensato bene di far da sé, cercando nuovamente Via Nuova Chiunzi immaginando di risalire per il Corso Reginna. E l’ultimo tratto pianeggiante, prima dell’immissione sulla Statale Amalfitana, avrebbe potuto rallentare ulteriormente il mezzo. Ma qualcosa è andata storta e dopo aver percorso Via Nuova Chiunzi a velocità sostenuta a causa degli evidenti problemi ai freni, col serio rischio di travolgere pedoni o altri mezzi, il camioncino è giunto come un proiettile sull’Amalfitana, piombando sul lungomare e concludendo la sua folle corse tra le panchine e le aiuole, dopo aver fortunatamente scansato alcuni pedone. Vere e proprie scene da film d’azione, con il conducente uscito illeso dall’abitacolo (solo qualche contusione per lui). Un vero e proprio miracolato che stava per provocare una tragedia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104765102
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...