Tu sei qui: Politica«Sindaco bugiardo e megalomane», Insieme per Ravello attacca Salvatore Di Martino
Inserito da (redazionelda), sabato 4 novembre 2017 10:50:25
Attraverso un manifesto apparso stamani sulle bacheche pubbliche cittadine, il movimento Insieme per Ravello, minoranza più attiva del Consiglio comunale, rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e dal segretario del circolo del Pd Gianluca Mansi, attacca in maniera frontale il sindaco Salvatore Di Martino definendolo «bugiardo e megalomane».
Il sodalizio accusa il primo cittadino di essere «animato solo da rancore e rivalsa ha fatto tornare Ravello indietro di quarant'anni» si legge dal manifesto che, per completezza d'informazione, pubblichiamo integralmente di seguito.
"Un sindaco costretto a ricercare nel libro dei ricordi di trent'anni le sue "valorose imprese" come il tunnel realizzato nel lontano 1990, in un tormentone nostalgico le cui avvisaglie erano ben chiare nella scorsa campagna elettorale.
Con grande tristezza e rammarico assistiamo, ancora una volta, a campagne propagandistiche che hanno il solo scopo di confondere e ingannare i cittadini.
Ricordate i manifesti affissi nel 2009 in occasione della candidatura a consigliere provinciale di Salvatore Di Martino allora vicesindaco?
La rampa Auditorium era, all'epoca, già la protagonista di quei manifesti. L'opera era annunciata come cantierabile e già finanziata.
SI SA, IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO!
Due VOLTE BUGIARDO, allora come oggi!
La rampa Auditorium non era cantierabile nel 2009 così come non vi era alcun finanziamento perfezionato.
Approfondiremo successivamente il tormentato iter tecnico-amministrativo della rampa-auditorium. Solo cosi i nostri onesti concittadini potranno apprendere la verità e prendere conoscenza del lavoro svolto dalla nostra amministrazione, indispensabile per poter realizzare compitamente quest'opera!
Ad oggi, dopo un anno e mezzo di amministrazione "Rinascita" le uniche opere pubbliche che si sono realizzate e/o completate sono quelle portate avanti dall'amministrazione Insieme per Ravello:
- Strada interpoderale zia Marta finanziata per 600mila euro;
- Rampa San Martino, primo lotto 80mila euro;
- Piazza Fontana Moresca, 500mila euro;
- Recupero ruderi Monastero SS Trinità e giardini antistanti, 250mila euro.
Piuttosto, che fine hanno fatto le opere che grazie al nostro lavoro erano già pronte per partire e che Rinascita Ravellese in campagna elettorale aveva assicurato sarebbero partite il giorno dopo?
A che punto è "Parcheggio Duomo"?
E "Parcheggio Lacco"?
E "Auditorium Oscar Niemeyer"?
Ci fermiamo qui al momento, preoccupati però della costante irascibilità di questa amministrazione che, come nel caso che ha visto il Comune soccombere in un giudizio evitabile contro cittadini per la vicenda schede Parcheggio Duomo, è spesso causa della cattiva gestione del danaro pubblico.
Fine prima parte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108146107
Nei giorni scorsi la segreteria provinciale della Fials aveva portato all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione definita "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione con decorrenza 1 aprile,...
"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni...
"La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la ZTL urbana che da' la possibilità alla...
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...