Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca de Marini: 3 luglio nuovo appuntamento con "..incostieraamalfitana.it"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Conca de Marini: 3 luglio nuovo appuntamento con "..incostieraamalfitana.it"

Inserito da (redazioneip), domenica 2 luglio 2017 18:26:38

All'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inizia la settimana che si contrassegnerà per l'emissione dei verdetti sulla gara tra i 52 autori di novità letterarie per l'assegnazione del Premio costadamalfilbri 2017, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile. Si riprende intanto, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Conca dei Marini, lunedì 3 Luglio alla Chiesa di San Giovanni Battista o di Sant'Antonio, alle 20.30, con "Playlist. Se ci fosse la musica" di Francesco Memoli edito da Mondoscrittura, "Tarantella nera" di Mario De Simone pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e "Misteri e segreti dei quartieri di Napoli" di Marco Perillo edito da Newton Compton.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Se per ogni occasione giusta della vita ci fosse la musica giusta? Se lo chiede Giulio, protagonista di "Playlist. Se ci fosse la musica" del musicista Francesco Memoli. In un susseguirsi di incontri surreali, visioni musicali, sms notturni, vessazioni sul lavoro e amori fugaci, nasce la colonna sonora di un'avventura.

Durante i controlli clinici di routine, la vita del tossicodipendente Salvatore è stravolta da un evento inaspettato. In "Tarantella nera" del giornalista Mario De Simone, mentre è in sala d'attesa, degli uomini col volto coperto irrompono nell'ospedale, dove per caso è ricoverato un boss della camorra, allo scopo di ucciderlo. Nella sparatoria che segue, il suo amico più caro si sacrifica per salvargli la vita. Colpito da una pallottola vagante, muore sotto gli occhi di Salvatore, che raccoglie la pistola e a sua volta fa fuoco, colpendo a morte uno dei killer. Inizia così il suo personalissimo percorso di vendetta e, al tempo stesso, redenzione, tra i fantasmi di un burrascoso passato e le ossessioni del presente che lo costringono a sottrarsi alla vita abitudinaria della comunità di recupero. Accompagnato dal bastardino Pocho, suo unico e fedele compagno, Salvatore si muove in una Napoli dai toni forti, tra crimini efferati, conversioni religiose e momenti di imprevedibile dolcezza, spinto dalla rabbia per un amore finito, dallo spettro della droga e dalla passione per la misteriosa Carmen, conosciuta in un club del lungomare.

A Napoli le pietre parlano. Ogni anfratto, ogni angolo, ogni facciata di palazzo reca in sé una storia nascosta. Per scoprirle bisogna scrostare i sedimenti del tempo, quelli di una città in cui i millenni passati convivono con l'oggi tra una via e l'altra, sia che passeggiamo nel centro storico, sia che ci perdiamo in una strada di periferia. "Misteri e segreti dei quartieri di Napoli" del giornalista Marco Perillo racconta come farlo, attraverso 10 passeggiate narrative che attraverseranno tutta la città. Dal cuore di Neapolis fino al porto, da Montecalvario a Chiaia, da Posillipo a Fuorigrotta, il lettore sarà protagonista di una sorta di flânerie tra strade, vicoli, monumenti e piazze fatta di aneddoti, cenni storici, curiosità, aspetti misteriosi del luogo che si andrà esplorando.

Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. L'undicesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105513108

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, tutto pronto per la prima edizione del Divina Food Experience

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Arte e Sacro: la Crocifissione di Cristo rivive ad Amalfi nella voce di Sebastiano Somma

«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica...

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...