Tu sei qui: PoliticaDidattica a distanza, ad Agerola arrivano i tablet del Ministero
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2020 13:43:58
La didattica a distanza, in questi tempi difficili, sta mostrando tutta la sua efficacia grazie all'impegno di alunni, studenti, docenti e famiglie. I device sono indispensabili per svolgere le attività a distanza. Pertanto il Ministero dell'Istruzione, tra fine marzo ed inizio aprile, ha messo a disposizione fondi destinati all'acquisto di strumenti informatici per dotare del prezioso strumento, tutti gli alunni.
La DSGA e gli Assistenti amministrativi dell'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola" di Agerola, con la collaborazione del Comune e della Misericordia, seguendo le determinazioni del Dirigente scolastico, hanno svolto le procedure necessarie per ottenere in tempi rapidi i notebook. Alcuni sono già stati consegnati agli alunni che ne hanno diritto. Gli altri verranno consegnati nei prossimi giorni
«Ringrazio per la collaborazione l'Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco Luca Mascolo e dell'Assessore all'Istruzione Regina Milo, ed il Governatore della Misericordia Geom. Giuseppe Acampora per il prezioso contributo organizzativo» afferma soddisfatto il dirigente Michele Manzi. «Le prime consegne dei tablet ai domicili delle famiglie interessate, a cura degli Operatori sono state già effettuate. Nei prossimi giorni i device verranno consegnati agli studenti così da garantire a tutti la possibilità di partecipare alle attività della scuola anche a distanza».
«I servizi scolastici - rimarca l'assessore alla pubblica istruzione Regina Milo - dimostrano ancora una volta la loro importanza per la crescita di una comunità. In questo momento difficile, sarà sempre più importante mettere in campo azioni sinergiche per tutelare gli interessi delle fasce sociali più deboli che sono anche le più penalizzate da questa situazione».
«Grazie di cuore a quanti continuano ad adoperarsi per il bene della comunità, in particolare durante questa fase così delicata» dice il sindaco Luca Mascolo che aggiunge: «La crisi sanitaria sembra allentare la sua morsa. Non è il momento di abbassare la guardia e bisogna continuare a rispettare l'obbligo di stare a casa e le altre norme. Iniziative come queste servono a ribadire che nessuno dovrà essere lasciato solo quando il Covid-19 sarà sconfitto e torneremo a riappropriarci delle nostre vite. Grazie anche all'Associazione Nazionale Comuni Virtuosi per l'assegnazione di altri tablet che saranno ugualmente donati alla scuola».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102715102
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...