Tu sei qui: GourmetA lezione di pasticceria da Sal De Riso, sabato 13 gennaio la prima data: ecco tutti gli appuntamenti
Inserito da (redazionelda), domenica 7 gennaio 2018 22:11:21
Che siate amanti della pasticceria d'autore o semplicemente dei gran golosi, sarete felici di sapere che torna, a gran richiesta, il pasticciere più dolce della TV italiana con i suoi corsi in Costiera Amalfitana.
Il maestro Salvatore De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI) nella sua nuova pasticceria di Minori organizza corsi #Live per apprendere "Ricette, tecniche e segreti" delle sue creazioni più amate.
Proprio quest'anno Salvatore festeggerà i suoi primi trent'anni di attività, iniziata nel piccolissimo laboratorio vicino alla chiesa di Minori nell'ormai lontano 1988.
Il primo appuntamento è previsto per sabato prossimo, 13 gennaio, con "Dolci al cioccolato, torte moderne e monoporzioni."
I corsi inizieranno di mattina alle 9 e proseguiranno fino al pomeriggio dove, alla fine dell'impegnativa giornata, si potranno degustare i dolci realizzati per l'occasione. Per i partecipanti è prevista sia la colazione che il pranzo con il maestro De Riso che sarà a completa disposizione degli intervenuti per richieste e approfondimenti in un contesto amichevole e informale.
Ecco l'elenco completo degli appuntamenti programmati nel 2018:
SABATO 13 GENNAIO 2018
"Dolci al cioccolato: torte moderne e monoporzioni"
SABATO 10 FEBBRAIO 2018
"I dolci dell'Amore...combinazioni e variazioni di frutta e cioccolato"
SABATO 10 MARZO 2018
"Aspettando la primavera ... i dolci di Pasqua classici, Tiragranomisù fiori e cioccolato"
SABATO 14 APRILE 2018
"Dolci alla frutta di stagione classici e moderni, millefoglie al cioccolato e arancia".
Il costo per ogni giornata di corso è di 150,00 euro, comprendente di colazione e pranzo con il maestro Sal De Riso presso la Pasticceria-Bistrot e una serie di gadget .
Per prenotazioni o maggiori informazioni e dettagli sul programma è possibile contattare il numero del laboratorio di Tramonti lo 089856446 o mandare una mail a info@deriso.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1039101108
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...
A Ravello, dove l’arte incontra la natura e il silenzio parla più di mille parole, si apre un nuovo capitolo nella storia dell’accoglienza: nasce "La Terrazza del Professore", il nuovo ristorante dell’Hotel Villa Maria, un omaggio affettuoso e solenne a Vincenzo Palumbo, imprenditore visionario e autentico...