Tu sei qui: CronacaOspedale 'Costa d'Amalfi' dei record: oltre 8mila accessi nel 2019 e tante vite salvate
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 12:35:59
(ANTEPRIMA) Per il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi il 2019 è stato l'anno dei record. Superato il muro degli 8mila accessi nel piccolo, grande nosocomio costiero in tutto l'anno appena trascorso, con un incremento, seppur di poche centinaia di unità, rispetto al 2018.
Si può dire che l'ospedale della Costiera, sempre più salvavita, goda di ottima salute.
In netto aumento la percentuale di risoluzione dei problemi in loco, con circa 7700 persone che sono ricorse alle cure dei medici di Castiglione dimesse e rientrate alle proprie abitazioni, con una percentuale superiore al doppio della media regionale, a dimostrazione della capacità di riconoscere le patologie e curarle sul posto.
Poco meno di 400 persone sono state trasferite in altri ospedali: 130 i codici rossi, persone in imminente pericolo di vita.
Circa 2500 gli interventi del cardiologo e 300 da parte del rianimatore. Circa 40 gli interventi dell'eliambulanza, tenendo presenta che si alza in volo soltanto con la luce del giorno ed in buone condizioni metereologiche. Due gli interventi notturni della motovedetta della Guardia Costiera, la scorsa estate, dal Porto Turistico di Maiori, durante la chiusura dell'Amalfitana a Capo d'Orso.
Sono stati circa 2000 gli accessi di persone non residenti nel comprensorio della Costiera Amalfitana, il 75% di nazionalità straniera, la stragrande maggioranza turisti americani, inglesi ed europei, ma anche australiani, giapponesi e coreani. Per la maggior parte dei degenti problemi di natura cardiaca, ma anche traumi, ferite e politraumi, compresi quelli avvenuti sulle imbarcazioni, navi da crociera e yacht. Ancora molti ictus, insufficienze respiratorie e principi d'infarto o arresti cardiacocircolatori presi in tempo.
Risultati ancora positivi, dovuti all'efficienza e all'agilità dell'organizzazione del plesso di Castiglione che permette di svolgere in tempi rapidi esami ematci, radiografici, e garantisce la presenza delle figure professionali, primo il cardiologo.
Questi dati testimoniano - se ve ne fosse ancora bisogno - l'efficienza del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" che si conferma vitale per un territorio come il nostro, che lo scorso anno ha registrato ulteriori incrementi delle presenze. Tante le vite salvate, che non hanno prezzo.
Dopo il riconoscimento in zona disagiata (ma solo sulla carta), per il Costa d'Amalfi si attendono i 20 posti letto di Medicina generale previsti, e magari il servizio di eliambulanza anche nelle ore notturne, come per Capri, previa messa in sicurezza dell'elipista del Porto Turistico di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108141109
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...