Tu sei qui: ChiesaChiesa Ravello, Don Nello verso la partenza: fedeli scrivono all’Arcivescovo
Inserito da (redazionelda), domenica 28 gennaio 2018 17:49:08
La notizia della partenza di Don Nello Russo, dopo soli 14 mesi di guida della Parrocchia del Duomo di Ravello, ha generato il dispiacere della comunità cristiana che attraverso una missiva, indirizzata all'arcivescovo Orazio Soricelli, ha inteso dimostrare la bontà del lavoro avviato nella Città della Musica dal sacerdote positanese.
Quel giovane parroco giunto in punta di piedi, in una fredda serata di novembre, aveva inteso inaugurare una nuova stagione dello Spirito in un momento particolare, che seguiva il lungo e operoso ministero parrocchiale di Don Giuseppe Imperato durato circa un quarto di secolo.
Nel testo viene sottolineata la capacità di Don Nello di traghettare, in breve tempo, la comunità verso i naturali cambiamenti che subentrano in occasione di un passaggio di consegne così oneroso.
E la notizia dell'imminente trasferimento del sacerdote nella "sua" Positano, ha inevitabilmente provocato preoccupazione tra i fedeli. Le parole che i circa ottanta Ravellesi firmatari della lettera, molti dei quali giovani, senza distinzione di parrocchia, sono state di sostegno a quanto avviato da Don Nello. Non sono mancate altre lettere giunte alla casella postale dell'Arcivescovo attraverso cui anonimi estensori hanno discreditato ignobilmente l'operato di Don Nello.
Ma a Ravello la speranza è che il nuovo parroco (con tutta probabilità il ravellese Don Angelo Mansi), possa proseguire il processo avviato, che ha comportato cambiamenti importanti. Proprio questi stravolgimenti - è specificato nella nota - avrebbero lasciato l'amaro in bocca a chi non ha saputo, o voluto, accettarli, perché resi necessari al fine di non consentire alla comunità parrocchiale di trasformarsi in una struttura chiusa ed esclusiva.
Questo, in buona sostanza, il contenuto della lettera, con i firmatari speranzosi che ogni nuova decisione possa essere avvolta dalla luce dello Spirito. Mai come in questo momento, delicatissimo e di naturale tensione, le parrocchie di Ravello hanno bisogno di camminare insieme in una pastorale che assicuri credibilità a quanto viene ogni giorno predicato nelle Chiese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106039100
Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo...
L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha lanciato l’iniziativa "Quaresima di Carità 2025", un progetto solidale volto a sostenere i più bisognosi attraverso una raccolta economica che si terrà domenica 30 marzo in tutte le parrocchie, le chiese e le confraternite...
Mercoledì 19 marzo 2025, la Costiera Amalfitana si raccoglie in preghiera per la solennità liturgica di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità, del lavoro e della protezione familiare. Il culto del Santo, profondamente radicato nella tradizione locale, sarà celebrato con messe...
Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...